• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Oristano ovest, piano finanziario e cronoprogramma approvati in Giunta

16 Giugno 2021

2

  • copiato!

È arrivato il via libera al piano finanziario e al cronoprogramma per la redazione del piano integrato per il riordino urbano Oristano ovest. Ad approvarli è stata la Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Gianfranco Licheri.

Il programma è finanziato dalla Regione con 3 milioni di euro, ai quali si aggiungono ulteriori 230mila euro di cofinanziamento comunale e 144mila euro di finanziamenti privati.

“Il programma”, spiega il sindaco Andrea Lutzu, “ha l’ambizioso obiettivo di riordinare un’area della periferia sud-occidentale della città per superare le criticità della zona da tempo conosciute. L’ambito di intervento ha per baricentro il bacino compreso tra l’asse via Petri-via Madrid, via Ibba, via Pau e via Lisbona, interessando conseguentemente gli isolati limitrofi”.

A spiegare le prossime tappe ci ha pensato l’assessore Licheri: “Il cronoprogramma stabilisce il percorso di attuazione che dovrà completarsi con la realizzazione, il collaudo e la messa in esercizio delle opere entro il 2024”.

Le strategie specifiche del programma agiscono su tre sotto-ambiti principali. Il primo interessa l’accesso sull’area di San Martino attraverso il completamento della circonvallazione, la riqualificazione del giardino storico e della viabilità urbana.

Il secondo sotto-ambito investe l’area che dalla rotatoria di via Petri arriva al polo direzionale di via Lisbona, per cui è previsto l’intervento sullo spazio pubblico prospiciente il cimitero, la creazione di un asse di connessione ecologico-ambientale su via Lisbona, il completamento del progetto dell’Hub Sud.

Il terzo sotto-ambito riguarda il completamento della rete di connessione, in direzione San Giovanni dei Fiori, che si raccorda, oltre via del Porto, al parco lineare di Oristano est. 

Contestualmente a questi temi, si interviene con la valorizzazione e messa in rete dei beni presenti, il potenziamento dei servizi presenti (in particolare le aree di sosta e il verde pubblico attrezzato), il completamento degli interventi a contorno. In generale, sono strategie per l’area la riqualificazione/creazione di connessioni verdi e la riqualificazione urbanistico-edilizia.

“Oristano ovest e Oristano est”, aggiungono Lutzu e Licheri, “sono due facce di una stessa medaglia, anello di congiunzione di un vasto programma che vuole ridisegnare la città. In questo contesto altrettanta importanza ha il programma ‘Qualità per l’abitare’ riservato alle frazioni, che completa un’idea generale di città. Iniziative nate con questa amministrazione attraverso le quali vogliamo mettere il focus su infrastrutture, soprattutto quelle orientate alla mobilità leggera, valorizzazione dei beni identitari, paesaggistici e storico-culturali, restituendoli all’accesso e alla fruizione dei cittadini, integrando il sistema dei servizi, rispondendo in termini quantitativi e qualitativi alle esigenze della città. Abbiamo avviato un processo di rivalorizzazione urbana equilibrato e armonico in tutte le parti della città”.

“Obiettivo primario di Oristano ovest” concludono il sindaco e l’assessore all’Urbanistica, “è il miglioramento dello spazio pubblico e privato attraverso la riqualificazione urbanistico-edilizia, con il recupero di spazi ed edifici degradati, la valorizzazione dei beni presenti nell’area e la realizzazione di nuovi spazi e strutture in aree attualmente inedificate”.

Red
16 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Gianpaolo ha detto:
    17 Giugno 2021 alle 12:32

    E come sempre le frazioni non esistono per il nostro comune, dovrebbero farsi un bel giro e vedere in che condizioni sono i marciapiedi.

    Rispondi
  • Lea ha detto:
    16 Giugno 2021 alle 21:30

    Però via Dorando Pietri come anche via Madrid non sembrano molto interessate dall’immagine riprodotta, vero?

    Rispondi
  • News 24

    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    19 Luglio 2025
    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    Segnalazione e foto 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    19 Luglio 2025
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
    19 Luglio 2025
    Leggi
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    19 Luglio 2025
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    L'area è stata delimitata 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    19 Luglio 2025
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    Primo incontro del direttivo provinciale
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Luglio 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    18 Luglio 2025
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp