• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sartiglia 2024, via alle domande per il corteo in abito tradizionale

24 Gennaio 2024

1
Sartiglia 2024, via alle domande per il corteo in abito tradizionale

  • copiato!

Mercoledì, 24 gennaio 2024

La Fondazione Oristano ha aperto le iscrizioni alla sfilata del corteo in costume sardo per la Sartiglia 2024.

Per partecipare occorre presentare la domanda di partecipazione entro il prossimo 10 febbraio (alle 12) compilando il modulo disponibile presso la sede della Fondazione Oristano in Via Eleonora 15 e sul sito internet www.sartiglia.info dove è in pubblicazione anche il regolamento che disciplina la partecipazione alla sfilata.

Il regolamento, tra le altre cose, stabilisce che i partecipanti dovranno presentarsi entro le 12 di domenica 11 e martedì 13 febbraio nel punto di incontro in via Solferino, in prossimità dei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Il corteo dopo la sfilata in via Duomo, si ritroverà alle 15.30 in piazza Eleonora per organizzare la sfilata in via Mazzini. Sarà cura degli organizzatori riordinare e coordinare figuranti.

Non verranno ammessi a sfilare coloro che si aggregheranno ad altri gruppi, salvo le persone autorizzate dai Gremi (ad esempio le massaieddas) e dai gruppi dei tamburini e trombettieri. I partecipanti al corteo che negli orari e nei luoghi stabiliti non saranno pronti ed allineati secondo l’ordine di partenza assegnato loro dagli organizzatori non saranno ammessi alla sfilata. Non sono ammessi stendardi, cartelli o qualsiasi connotazione che caratterizzi gruppi specifici. Nel caso di aggregazioni di più partecipanti, l’iscrizione andrà presentata singolarmente da ogni soggetto. I minorenni potranno sfilare solo se accompagnati da un adulto in costume. I bambini sotto gli 8 anni potranno sfilare solo se tenuti per mano da un adulto in costume. Ciascun adulto non potrà accompagnare più di 1 bambino.

Tutti i partecipanti, prima, durante la sfilata e comunque fino al termine delle manifestazioni dovranno tenere un comportamento consono ed irreprensibile, in particolare sarà obbligatorio, pena l’esclusione:

  • indossare il costume tradizionale completo in tutte le sue parti;
  • le calzature dovranno essere in linea con il costume, rivestite di broccato rosso o di colore nero modello decolleté o simili;
  • gli abiti dovranno avere come complemento monili tradizionali;
  • al collo si dovrà indossare un gioiello di foggia tradizionale appeso ad un nastro di velluto nero;
  • è vietato indossare orologi da polso, orecchini a cerchio o moderni, gioielli di fattura moderna, piercing, esibire tatuaggi e quant’altro non consono con la tradizione;
  • le acconciature ed il trucco, per le ragazze, dovranno essere sobrie ed in linea con il costume, non sono consentiti trucchi vistosi o acconciature non appropriate (quali treccine o colori forti), non è consentito l’uso di smalti colorati o french sulle unghie;
  • gli spilloni appuntati al manto nero del costume da sposa dovranno essere di colore nero, quelli appuntati sul velo bianco del costume da gala dovranno essere bianchi;
  • durante la sfilata è vietato fumare, masticare chewing gum, utilizzare telefoni cellulari e apparecchi elettronici, portare bevande;
  • è vietato intraprendere comportamenti che rallentino o interrompano la sfilata.
Red
24 Gennaio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Kikko ha detto:
    24 Gennaio 2024 alle 21:52

    La Sartiglia è un’emozione indescrivibile… Porta tanta felicità sia per grandi e piccoli e dà lavoro a tante persone..

    Rispondi
  • News 24

    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp