• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Festa blu a Fenosu con i Supereroi, i Donatorinati e il Silp, nella giornata dell’autismo

18 Maggio 2024

2
Festa blu a Fenosu con i Supereroi, i Donatorinati e il Silp, nella giornata dell’autismo

  • copiato!

Sabato, 18 maggio 2024

Fare rete per non sentirsi soli, nel segno dell’inclusione e dell’amicizia. Ieri pomeriggio più di 1.500 persone hanno partecipato al “Silp si illumina di blu”, la giornata di sensibilizzazione sull’autismo che ha animato e colorato l’aeroporto di Fenosu e che anche quest’anno si è confermata un grande successo.

Esibizioni di danza contemporanea e hip pop ma anche spettacoli di magia e di bolle, musica e acrobazie sui trampoli, e poi l’esibizione dei supereroi più amati hanno intrattenuto il pubblico messo assieme da associazioni e cooperative che operano nel settore della disabilità: c’erano intere famiglie, volontari, alcune scolaresche della città ma anche di Cabras, Terralba e Paulilatino, e diverse autorità e rappresentanti delle istituzioni.

L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è organizzata dal vicepresidente regionale dell’associazione Donatorinati della Polizia di Stato, Daniele Rocchi, in collaborazione con l’associazione Sea – Supereroi Acrobatici e con il sindacato di polizia SilpCgil Sardegna.

“Anche quest’anno l’evento è stato un successo”, racconta Daniele Rocchi, “iniziative come queste sono fondamentali per fare sensibilizzazione non solo sull’autismo ma sulla disabilità in generale. Ed è proprio attraverso momenti ludici e di divertimento come questi che si può fare rete e creare sinergia tra famiglie, istituzioni scolastiche e le associazioni”.

Oltre al divertimento e agli spettacoli che hanno animato il pomeriggio, sono stati fatti dei doni ai bambini e ragazzi presenti ma anche alle stesse associazioni.

“Grazie all’azienda Sapio Life Dialogue”, precisa ancora Rocchi, “abbiamo donato tanti palloncini blu ai presenti e ben diciassette Action Cam destinate alle associazioni e cooperative che operano nel territorio: potranno utilizzarle per documentare le loro attività con i ragazzi. Molte di queste praticano sport o comunque attività dinamiche e raccontare quanto fanno, far vedere ai ragazzi i propri risultati, è sicuramente importante”.

E poi ancora, grazie all’associazione Komunque Donne, i bambini hanno potuto gustare pop corn e zucchero filato mentre assistevano alle varie esibizioni, oltre a divertirsi e colorarsi con il truccabimbi.

“Con la speranza di aver regalato un pomeriggio di sorrisi, divertimento e spensieratezza, vorrei ringraziare tutti per la riuscita di questa importante iniziativa”, aggiunge sempre Daniele Rocchi: “dalle associazioni alle famiglie, tutti i volontari, le associazioni Komunque Donne e Le Belle Donne per il loro prezioso contributo solidale, le scuole di danza Milene e Bailemos di Francesca Urru e la paralimpica di Mara Meloni. Non solo, gli straordinari Supereroi Acrobatici e l’associazione Sea Scout, con l’ambasciatrice per la Sardegna Manuela Fa. E ancora a Cooperativa Luna blu, Cooperativa il Gabbiano
Centro ECAP di Silì, Cooperativa Coagi Terralba, Cooperativa il Sole di Uras, Cooperativa Bisera Mogoro, Associazione Aipd Oristano, I Colori di Giulia Morgongiori, Insieme per l’autismo Tramatza, Evaristian Oristano Donigala, Cooperativa Kairos Ghilarza, Cooperativa Inus di Siris e l’associazione sportiva di ragazzi speciali I Fenicotteri e Centro Paulilatino villa Babbini. Un grazie immenso anche ai nostri sponsor che hanno sostenuto l’evento: la Cao Formaggi, la 3A di Arborea e l’Eurospin di Abbasanta”.

“E infine”, conclude l’organizzatore, “i miei più sentiti ringraziamenti vanno al 7° Reparto Volo di Fenosu e al dirigente Mauro Bernacchia per le pratiche autorizzative, il supporto logistico e la pazienza che hanno avuto in tutti questi anni, nell’accogliere i nostri progetti di inclusione e prossimità. Ringrazio Pietro Serra di Cobus 90, Marco Angius di Fata Viaggi, l’Arts. Grazie di cuore ai colleghi Rita Sechi e Gianni Masala, l’Autocentro della Questura di Cagliari per aver portato all’iniziativa le immancabili auto d’epoca della Polizia di Stato, la direzione Caip di Abbasanta con l’ispettore Giuseppe Obinu e il collega Luigi Tritapepe, il dottor Fabrizio Solinas della Motorizzazione Questura di Cagliari e il collega Angelo Piras per aver portato con il pullman della Polizia ragazzi speciali da Paulilatino, Ghilarza e Cagliari. Grazie alla società il Palco a Roberto Delogu per averci dato tantissime sedie. E un sentito ringraziamento ad Andrea Grussu, vicesindaco di Terralba, anch’egli dimostratosi una bella persona per averci fornito tante transenne utili per la sicurezza dell’evento e dei bambini. Grazie all’artista Salvatore Pinna “Zingantes” per aver onorato anche quest’anno delle sue sculture che riproducono i giganti di Mont ‘e Prama. “Senza tutte queste persone, senza la loro vicinanza e supporto tutto questo non sarebbe possibile”.

Sfoglia la galleria fotografica dedicata all’evento su LinkOristano

Redazione2
18 Maggio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Fabrizio ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 22:54

    Invito la redazione di questo interessante giornale on-line, a parlare del fatto che il cantante Gabbani ha avuto la ottima idea di venire comunque in Sardegna, per non perdere l’impegno del proprio concerto ad Arborea, utilizzando un piccolo aeroplano privato. Però, visto che Oristano-Fenosu è chiuso, è atterrato a Olbia. Per cortesia, fate notare agli oristanesi che ciò è la conferma del malaugurato andamento dello scalo oristanese. Grazie

    Rispondi
  • Fabrizio ha detto:
    18 Maggio 2024 alle 22:54

    Complimenti, bella iniziativa! Però, speriamo di vedere anche aeroplani in pista.

    Rispondi
  • News 24

    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    5 Luglio 2025
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    Sportivo ed esercente affermato
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    4 Luglio 2025
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp