• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Cosap, Tosap e Cimp: nuovo regolamento, si cambia ancora

13 Aprile 2021

0
Cosap, Tosap e Cimp: nuovo regolamento, si cambia ancora

  • copiato!

In Commissione Bilancio sono iniziate le discussioni relative al regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale di cui di deve dotare il Comune di Oristano. Presenti alla seduta, oltre alla presidente Veronica Cabras (Riformatori sardi), l’assessore al Bilancio Angelo Angioi e i consiglieri comunali Peppi Puddu (Fratelli d’Italia), Luca Faedda (Forza Italia), Efisio Sanna (Pd) e Francesco Federico (Indipendente).

Già lo scorso febbraio la Commissione aveva affrontato il tema, dando parere favorevole a una delibera che disciplina in via transitoria i canoni Cosap, Tosap e Cimp.

Ora è in discussione il regolamento vero e proprio. A decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria deve sostituire la tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (Tosap), il canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (Cosap), l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto di pubblica affissione e il canone per l’installazione di mezzi pubblicitari (Cimp).

Il regolamento, composto da 71 articoli e due allegati, dovrà essere approvato entro il 30 aprile prossimo. In questo caso si seguono i tempi dell’approvazione del bilancio di previsione. Il bilancio potrebbe però anche slittare di qualche giorno, per il regolamento, invece, il termine del 30 aprile è perentorio.

“Nel regolamento”, ha spiegato l’assessore Angioi alla Commissione, “devono essere indicate le procedure per il rilascio delle concessioni per l’occupazione di suolo pubblico e delle autorizzazioni all’installazione dei mezzi pubblicitari, le procedure per l’individuazione delle tipologie di impianti pubblicitari autorizzabili e di quelli vietati nell’ambito comunale, il numero massimo degli impianti autorizzabili per ciascuna tipologia e la relativa superficie, la superficie degli impianti destinati dal Comune alle pubbliche affissioni, la disciplina delle modalità di dichiarazione di particolari fattispecie, le ulteriori esenzioni o riduzioni rispetto a quelle disciplinate dai commi 816 e 817 della legge 160 del 2019”.

“Per le occupazioni e la diffusione di messaggi pubblicitari realizzati abusivamente”, ha proseguito Angioi, “dovrà essere prevista un’indennità pari al canone maggiorato fino al 50%, considerando permanenti le occupazioni e la diffusione di messaggi pubblicitari realizzati con impianti o manufatti di carattere stabile e presumendo come temporanee le occupazioni e la diffusione di messaggi pubblicitari effettuati dal trentesimo giorno antecedente alla data del verbale di accertamento redatto dal pubblico ufficiale. Il regolamento deve stabilire anche le sanzioni amministrative. Sulla base di questi principi è stato predisposto un testo composto da 71 articoli, suddivisi in cinque capi, e due allegati”.

In Commissione si è discusso della possibilità che il regolamento venga vagliato dai revisori dei conti. “I revisori dei conti ci dicano se il loro parere è previsto o meno”, ha sottolineato Efisio Sanna, “questo è il loro lavoro. Se i revisori ritengono che in questo caso il loro parere non è necessario, ce lo facciano sapere. Lo scrivano”. “Non c’è alcun problema”, ha risposto l’assessore Angioi, “il regolamento verrà inviato ai revisori”.

Perplessità da parte del consigliere comunale Efisio Sanna anche sulla scadenza del 30 aprile, legata all’approvazione del bilancio di previsione. “Non abbiamo ancora avuto un atto sul bilancio”.

“Il bilancio”, ha ribadito l’esponente del Pd, “non arriverà certamente in Consiglio entro la fine del mese. Ci sarà certamente una proroga”.

Il tema degli impianti pubblicitari era stato toccato nei giorni scorsi, quando, pochi giorni prima di Pasqua, erano stati affissi in città alcuni manifesti di auguri a firma del sindaco Andrea Lutzu. Vicenda che aveva alimentato polemiche.

Red
13 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp