• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Per Capodanno a Oristano si pensa a una due giorni di musica

15 Ottobre 2023

10
Per Capodanno a Oristano si pensa a una due giorni di musica

  • copiato!

Domenica, 15 ottobre 2023

A Oristano già si iniziano a programmare appuntamenti e iniziative in vista delle festività natalizie. Tra gli eventi più attesi c’è senza dubbio il Capodanno. L’anno scorso in città salì sul palco il rapper Emis Killa, oggi però le risorse economiche a disposizione sono certamente meno e probabilmente si dovrà fare di necessità virtù. Ma guai a rinunciare al concertone.

“Si potrebbe pensare a una due giorni di musica, visto che il 31 dicembre cadrà di domenica”, ha dichiarato l’assessore allo Spettacolo e alle Politiche giovanili Antonio Franceschi. “Sarebbe bello proporre degli spettacoli anche il sabato, a partire dal pomeriggio”.

“Ho incontrato la Commissione Spettacolo e mi sto confrontando con la Consulta Giovani”, ha aggiunto l’esponente dell’esecutivo, “chiaramente per programmare è necessario capire esattamente quante risorse ci sono in cassa. L’anno scorso è stato fatto uno sforzo importante, quest’anno sarà più difficile. Certamente in città non dovrà mancare il clima natalizio”.

Probabilmente gli spettacoli si faranno soltanto in una piazza. Nel 2022 la scelta cadde su piazza Eleonora. “Nel pre-pandemia per Capodanno si organizzavano eventi in piazza Eleonora, in piazza Roma e in piazza Corrias”, ha detto ancora Franceschi, “ma viste le poche risorse a disposizione probabilmente ci concentreremo su una sola piazza. Ne parlerò anche con il sindaco Massimiliano Sanna. Gli spettacoli di Capodanno saranno inseriti in un programma di appuntamenti natalizi che studieremo insieme agli assessorati alla Cultura, alle Attività produttive e ai Servizi sociali”.

Red
15 Ottobre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Drinho ha detto:
    18 Ottobre 2023 alle 12:41

    con 2.500 euro prendi 2 fisarmonicisti e 2 Dj e si riesce a fare un super capodanno. dai sforzatevi e vedrete che sarà tutto bello. per strade, pulizia, sanità, strutture sportive ancora Oristano sa aspettare

    Rispondi
  • Anna Maria ha detto:
    16 Ottobre 2023 alle 20:21

    Cosa pensare a due giorni di musica, pensate alla sanità che siamo tutti nella merda, sistemare le strade, disifestazione, ecc ecc ….. La musica è bella quando nelle famiglie c’è serenità…
    Si salvi chi può 😡😡

    Rispondi
  • Loredana Sanna ha detto:
    16 Ottobre 2023 alle 15:10

    Capodanno! Ma sarà meglio pensare alla sanità? un’ idea così. Capodanno con chi soffre.

    Rispondi
  • PU ha detto:
    16 Ottobre 2023 alle 12:30

    Franceschi spero che lei trovi una soluzione realistica questa volta e non come quelle fantasiose snocciolate più volte per eventi sportivi a carattere regionale… nazionale… internazionale (parole sue) promesse per un campo CONI ancora in alto mare. Il vero problema di Oristano è non avere spazio per concerti o manifestazioni di un certo livello (e non ci sono progetti in vista mi sembra) però vedo che i suoi concittadini qualche idea la hanno…li ascolti. Se poi le servono soldi chieda al suo collega Prevete che ne ha da buttare

    Rispondi
  • Giorgio ha detto:
    16 Ottobre 2023 alle 7:25

    Dai su, tutti contenti. Un po’ di festa non guasta. Per buche nelle strade, circonvallazione non finita, mercato civico distrutto, piazza mano incompiuta, etc.attendiamo la fine di questa ingloriosa classe politica

    Rispondi
  • G ha detto:
    16 Ottobre 2023 alle 6:23

    caro Franceschi, tira fuori un po’ di fantasia, non c’è solo e sempre piazza Roma e piazza Eleonora, con un bar sempre chiuso… dai ossigeno anche alle altre piazze e vie….il centro e piccolo le piazze sono poche….. il mercatino di Nnatale si spera non solo in piazza Roma dove rimani 10 minuti e vai via… fai mostre itineranti in varie vie, per esempio, la via del panettone, la via del cioccolato e così via, FANTASIA

    Rispondi
  • Fabrizio ha detto:
    15 Ottobre 2023 alle 21:26

    Oristano, Cenerentola della Sardegna. Sarà un pianto !!!

    Rispondi
  • Giulia ha detto:
    15 Ottobre 2023 alle 21:24

    per spendere tanti soldi per poi avere sul palco i rapper direi che è meglio lasciar perdere 😁

    Rispondi
  • PU ha detto:
    15 Ottobre 2023 alle 18:26

    Lasciate stare che è meglio…

    Rispondi
    • Luca ha detto:
      15 Ottobre 2023 alle 21:37

      Eddai le poche volte che vogliono fare qualcosa che coinvolga la popolazione e la provincia, speriamo fatta bene, lasciamoli fare

      Rispondi
  • News 24

    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    23 Giugno 2025
    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    I risultati delle manifestazioni in città
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    23 Giugno 2025
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    Il programma 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    23 Giugno 2025
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    Avviso del Comune di Oristano 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    23 Giugno 2025
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    Sul palco ben 150 allievi 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    23 Giugno 2025
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    23 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    23 Giugno 2025
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    Sul posto la Oristano Servizi
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp