spot_img
domenica, Gennaio 26, 2025

Il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze anche a Oristano, dove “non si parla di giovani”

Mozione della minoranza: "Desiderio di concedere l'esercizio di un potere decisionale"

L’aula

Mercoledì, 18 ottobre 2023

Istituire anche a Oristano il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. È la proposta avanzata, tramite una mozione, dai consiglieri di minoranza Efisio Sanna (primo firmatario), Francesco Federico, Giuseppe Obinu, Francesca Marchi, Massimiliano Daga, Carla Della Volpe, Umberto Marcoli e Maria Obinu che lo definiscono un “importante strumento di educazione alla cittadinanza”.

“Crediamo che il sia un utile strumento per favorire concretamente la partecipazione dei giovani alla vita della comunità e possa essere anche uno stimolo in più per i Consiglieri adulti e per una città anestetizzata che stenta ad avere visioni e progetti di spessore per il futuro”, precisano i consiglieri, che denunciano “A Oristano si parla poco di giovani e non si parla per niente di bambini”.

“Una amministrazione Comunale lungimirante dovrebbe agire concretamente con una visione rivolta al futuro, prestando attenzione ai cambiamenti e alle esigenze della società e dei suoi giovani”, scrivono nella mozione i consiglieri di minoranza. “Oristano deve saper essere accogliente, inclusiva e vitale per le bambine e i bambini e attrattiva per le giovani e i giovani. La nostre ragazze e i nostri ragazzi devono avere l’opportunità di esplorare il mondo, ma hanno il diritto a opportunità e spazi nel contesto della loro città”.

“Nelle esperienze più virtuose i CcdRR sono diventati una componente importante nel panorama di iniziative rivolte alle politiche giovanili”, chiarisce Efisio Sanna, Capogruppo di Oristano Più. “Partendo dal presupposto che i bambini e i ragazzi non sono solo consumatori, spettatori o semplici destinatari di prestazioni e servizi, essi sono soprattutto anche soggetti depositari di diritti e desideri”.

“Il nostro desiderio è quello di concedere, ai ragazzi e ragazze, l’esercizio di un potere decisionale in quegli aspetti della vita quotidiana in cui i giovani e giovanissimi sono inseriti”, continua Sanna. ”Mi auguro che la mozione veda il voto favorevole di tutto il Consiglio Comunale e trovi il consenso entusiastico della struttura comunale e del mondo scolastico”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE