• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

L’Anci si schiera con Lutzu: “Il Governo sblocchi le risorse dei ribassi d’asta”

11 Maggio 2021

0
L’Anci si schiera con Lutzu: “Il Governo sblocchi le risorse dei ribassi d’asta”

  • copiato!

Martedì, 11 maggio 2021

L’Anci è al fianco del Comune di Oristano per sostenere la richiesta di utilizzo delle risorse derivanti dai ribassi d’asta, una soluzione che permetterebbe il completamento funzionale delle opere in fase di realizzazione all’interno del programma Oristano Est.

Nei giorni scorsi il sindaco Andrea Lutzu aveva sollecitato un intervento dell’Anci, attraverso il presidente nazionale Antonio Decaro e quello regionale Emiliano Deiana, nei confronti del presidente del Consiglio Mario Draghi “affinché, senza variazione alcuna dei quadri economico finanziari a suo tempo approvati e finanziati, i Comuni possano avere la disponibilità delle risorse finanziarie, già stanziate e assegnate, derivanti dai ribassi d’asta per le opere attualmente appaltate e in corso di realizzazione”.

Immediato è arrivato un segnale positivo dall’Associazione dei Comuni: “Il tema da te sollevato”, scrive in risposta a Lutzu il segretario nazionale dell’associazione, Veronica Nicotra, “riguardante la necessità di dotare gli enti di una maggiore disponibilità finanziaria, attraverso l’utilizzo dei ribassi d’asta derivanti dalle opere già appaltate e in corso di realizzazione, incontra il pieno sostegno dell’Anci”.

“In tal senso”, prosegue la nota della dirigente dell’Anci, “abbiamo ripetutamente negli ultimi anni presentato nelle sedi parlamentari una proposta emendativa avente tale finalità, nonché sollecitato il Governo in tal senso. Il nostro impegno, affinché tale ipotesi possa trovare piena attuazione, proseguirà costantemente anche nei prossimi mesi”.

Il Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia interessa numerose città italiane. Oristano e altri 23 capoluoghi di provincia sono stati i primi a sottoscrivere la convenzione, mentre in un secondo momento si sono aggiunte altre 96 amministrazioni locali. Si tratta, dunque, di un’esigenza comune a quasi 120 comuni italiani, che attraverso l’utilizzo di queste risorse potrebbero portare a compimento importanti opere pubbliche e contribuire a dare gambe al processo di ripresa dell’economia italiana.

“Per quanto attiene Oristano”, aveva sottolineato qualche giorno fa il sindaco Lutzu, “il programma è in fase di avanzata attuazione, con grande aspettativa da parte dei cittadini e soddisfazione da parte delle imprese e dei lavoratori che possono vedere la concreta possibilità di lavoro in un contesto abbastanza problematico. Alcuni interventi in corso di realizzazione potrebbero trovare immediato completamento funzionale con il riutilizzo dei ribassi d’asta attualmente disponibili e/o attraverso la rimodulazione di alcune azioni programmate che presentano criticità sopravvenute”.

“La disponibilità degli importi”, aveva fatto presente il sindaco di Oristano, “consentirebbe un immediato intervento di esecuzione delle opere di completamento funzionale, con immediato impegno e spendita delle somme, che d’altro canto significano posti di lavoro e fonte di reddito per l’economia locale”.

Red
11 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
10 Giugno 2025
Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
Intervento del Comando di polizia locale di Oristano
10 Giugno 2025
Leggi
Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
10 Giugno 2025
Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
Avviso del Comune
10 Giugno 2025
Leggi
Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
10 Giugno 2025
Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
Giovedì al Museo Diocesano la presentazione del volume
10 Giugno 2025
Leggi
Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
10 Giugno 2025
Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
Sul tema della cittadinanza, la città dimostra una posizione più aperta rispetto alla media nazionale e regionale
10 Giugno 2025
Leggi
Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
10 Giugno 2025
Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
Mozione dei consiglieri per chiedere la mappatura degli ostacoli e fondi dedicati al PEBA: “Una questione di diritti e giustizia…
10 Giugno 2025
Leggi
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
10 Giugno 2025
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
Organizzano Legacoop e Dromos
10 Giugno 2025
Leggi
Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
10 Giugno 2025
Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
Interventi di manutenzione e ammodernamento della rete elettrica
10 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp