• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“E…state insieme”: ecco il cartellone con tutti gli eventi

31 Luglio 2020

0
“E…state insieme”: ecco il cartellone con tutti gli eventi

  • copiato!

Si chiama “E state insieme” il cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale di Oristano nell’intento di sostenere una ripresa delle attività culturali e di spettacolo con il coinvolgimento di cittadini e turisti per ricostruire gradualmente un clima di ottimismo e serenità messo a dura prova dalla pandemia del coronavirus.

“Il programma”, sottolinea l’assessore alla cultura e turismo, Massimiliano Sanna, “presenta numerosi appuntamenti che è stato possibile organizzare grazie alla proficua collaborazione di numerosi soggetti che hanno accolto l’invito dell’amministrazione a presentare proposte da tenersi nel territorio nel periodo estivo 2020. Seppur ancora costretti al rispetto delle prescrizioni vigenti, ci auguriamo che le iniziative contribuiscano a farci vivere un’estate all’insegna della spensieratezza e della serenità dopo i difficili mesi di ‘lockdown’. Naturalmente auspichiamo che il turismo e quindi le attività economiche locali possano beneficiare di queste iniziative”.

Tutte le proposte inserite nel programma “E…state insieme” sono state e saranno realizzate nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza sanitaria previste dalle indicazioni di legge, quindi tenendo conto del distanziamento sociale, dell’uso dei dispositivi di protezione individuale e delle altre restrizioni normative riguardanti la fattibilità di eventi e manifestazioni.

“Nonostante le esigue risorse a disposizione dell’Assessorato alla Cultura e turismo, e anche alle difficoltà che stiamo incontrando per organizzare le iniziative a causa del momento ancora difficile”, conclude l’assessore Sanna, “portiamo avanti una politica di valorizzazione e promozione del patrimonio artistico e culturale del territorio in quanto convinti che la cultura sia un motore di sviluppo per la crescita non solo culturale e sociale ma anche turistico ed economico del territorio”.

Gli appuntamenti inseriti nel programma riuniscono le proposte dei soggetti pubblici e privati, ma anche iniziative che il Comune di Oristano aveva in programma, e quindi: La Stagione di Prosa 2019- 2020, organizzata in collaborazione con dal CeDAC, allo Spazio Giovani “F. Busonera”, riprende dopo il lockdown; “Effetto Notte”, la rassegna di cinema all’aperto promossa in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Oristano, la Fondazione Oristano e l’Associazione Culturale Cinematografica Band Apart di Oristano, allo Spazio Giovani “F. Busonera” con un calendario di otto film.

A seguire, la XXII edizione del festival Dromos dal titolo “Tentazioni a distanza” che anche quest’anno sarà a Oristano dal 3 al 5 agosto; la IX edizione della Rassegna letteraria oristanese “Leggendo ancora insieme” dal titolo “Voci del tempo” prevista dal 5 all’8 agosto nel giardino dell’Hospitalis Sancti Antoni e la XIII edizione del Festival di musiche attuali “Miniere sonore”, programmato dal 29 al 30 agosto, sempre nel giardino dell’Hospitalis Sancti Antoni, iniziative curate dall’associazione culturale Heuristic.

Segue poi il programma “Torre Grande Summer 2020”, organizzato in collaborazione con il Centro commerciale naturale di Torre Grande, la Consulta Giovani Oristano e l’Input on Stage, che propone diversi appuntamenti di animazione, partiti dal 16 luglio scorso, tutti i fine settimana fino a fine agosto, con l’obbiettivo di supportare le attività economiche della borgata marina e rilanciare il turismo del territorio.

Scarica il programma completo

Venerdì, 31 luglio 2020

Redazione2
31 Luglio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
13 Giugno 2025
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
13 Giugno 2025
Leggi
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
13 Giugno 2025
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
13 Giugno 2025
Leggi
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
13 Giugno 2025
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
13 Giugno 2025
Leggi
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
13 Giugno 2025
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
13 Giugno 2025
Leggi
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
13 Giugno 2025
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
13 Giugno 2025
Leggi
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
13 Giugno 2025
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp