• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Azzerato il disavanzo del Comune. La Giunta ha approvato il rendiconto per il 2023

12 Aprile 2024

0

  • copiato!

Azzerato il disavanzo del Comune di Oristano: lo dice il rendiconto di gestione 2023 approvato dalla Giunta Sanna, su proposta dell’assessore al Bilancio Luca Faedda. Il documento contabile, che passerà ora all’esame del Consiglio comunale, presenta un risultato di amministrazione positivo di 16 milioni 982 mila euro ed un patrimonio netto che sale a 101 milioni 261 mila euro.

“Uno dei risultati più positivi della gestione amministrativa del 2023 è rappresentato dal recupero integrale e anticipato del disavanzo, che a fine 2022 risultava ancora pari a 2 milioni 660 mila euro”, osserva il sindaco Massimiliano Sanna. “La somma derivava dal disavanzo tecnico da riaccertamento straordinario dei residui del 2015, nonché dalla ulteriore quota relativa all’obbligo normativo del 2020 di adeguamento del fondo crediti di dubbia esigibilità”.

“Finalmente, dopo 10 anni, grazie all’azzeramento del disavanzo possiamo contare su risorse utili per una programmazione strategica”, ha aggiunto il sindaco. “Le risorse che si liberano ci consentono di programmare nuovi investimenti a beneficio della comunità e del sistema economico”.

“È un traguardo molto importante che consente di mettere in sicurezza i conti dell’ente, dimostrandone la solidità: è stato reso possibile dal miglioramento generale della gestione contabile attenta e oculata delle entrate e delle spese”, ha continuato il sindaco Sanna. “In relazione alle entrate, nell’ultimo triennio è stata implementata la riscossione coattiva – con appalti a più concessionari privati, oltre che all’Agenzia delle Entrate – delle somme a residui per Imu, Tarsu e Tari. Gli affidamenti hanno consentito di ridurre l’ammontare dei crediti vantati dal Comune per le entrate tributarie e di evitare un aumento del fondo crediti di dubbia esigibilità, liberando le quote iscritte inizialmente nel bilancio 2023. Sempre in tema di entrate, ha influito sul risultato anche il miglioramento delle entrate da contributi correnti da enti terzi senza vincolo di destinazione e delle entrate extratributarie”.

La copertura del disavanzo di amministrazione, che nel 2021 ammontava a 9 milioni 767 mila euro, è stata attuata progressivamente e si è completata nell’arco di un solo triennio. In relazione alle spese correnti, è stato attuato un piano di razionalizzazione di tutte le spese che ha consentito di realizzare risparmi ed economie di spesa che a chiusura dell’esercizio sono confluite nel risultato di amministrazione 2023. Sul miglioramento dei conti ha influito anche la revisione delle quote di avanzo accantonate negli esercizi precedenti, che ha consentito di liberare risorse per 632 mila euro.

Tra le voci più importanti del rendiconto 2023 ci sono il valore delle riscossioni, per 62 milioni 656 mila euro; quello dei pagamenti, per 58 milioni 706 mila euro; il saldo di cassa al 31 dicembre, per 21 milioni 115 mila euro; i residui attivi, per 37 milioni 569 mila euro, e quelli passivi, per 28 milioni 713 mila euro.

Il risultato di amministrazione al lordo del fondo pluriennale vincolato è di 33 milioni 972 mila euro, il fondo pluriennale vincolato per spese correnti è pari a 6 milioni 764 mila euro, quello per spese in conto capitale 10 milioni 225 mila euro. Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2023 è di 16 milioni 982 mila euro. Il risultato di esercizio del conto economico presenta un utile di 7 milioni 333 mila euro.

Tra le principali entrate correnti: tributi 16 milioni 181 mila euro, trasferimenti correnti 33 milioni 301 mila euro, extratributarie 6 milioni 180 mila euro. Tra le principali uscite correnti: spese 57 milioni 630 mila euro, rimborso prestiti un milione 504 mila euro.

Tra le principali entrate per investimenti: 69 milioni 751 mila euro in conto capitale e 11 milioni 544 mila euro per entrate per investimenti. Tra le principali uscite per investimenti: 83 milioni 837 mila euro per spese in conto capitale.

Il riepilogo (in entrate e in uscita) segna 60 milioni 379 mila euro correnti, 83 milioni 152 mila euro per investimenti, 13 milioni 206 mila euro per movimento fondi, 68 milioni 421 mila euro per servizi conto terzi.

ospite
12 Aprile 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
12 Luglio 2025
Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
12 Luglio 2025
Leggi
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
12 Luglio 2025
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
12 Luglio 2025
Leggi
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
11 Luglio 2025
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
Avviso del Comune di Oristano 
11 Luglio 2025
Leggi
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
11 Luglio 2025
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
11 Luglio 2025
Leggi
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
11 Luglio 2025
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
Il bilancio nelle varie sedi
11 Luglio 2025
Leggi
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
11 Luglio 2025
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
11 Luglio 2025
Leggi
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
11 Luglio 2025
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
11 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp