• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Job Day a Oristano con l’app creata dagli studenti di Informatica dell’Othoca

8 Marzo 2024

0

  • copiato!

Venerdì, 8 marzo 2024

È stata una sfida impegnativa ma coronata dal successo e ora gli studenti dell’Istituto industriale “Othoca” ne raccolgono i frutti: complimenti, gratificazione e una proposta di lavoro. “Sono stati alcuni dei nostri studenti a realizzare l’app per la tappa oristanese del Job Day, nata come sfida per applicare le conoscenze acquisite a scuola in ambito lavorativo. È stata apprezzatissima come realizzazione pratica e ci è stato proposto di replicare per l’evento di Cagliari”, spiega Franco Frongia, dirigente dell’istituto di via Zara che ieri ha ospitato l’evento che fa incontrare domanda e offerta di lavoro.

“Ho incontrato i ragazzi e trasferito a loro i complimenti ricevuti per la scuola. È giusto che venga riconosciuto il loro lavoro, insieme a quello degli insegnanti Roberta Montefusco, Massimiliano Pia e Silvia Piredda”, continua Frongia. “Hanno vissuto una esperienza di lavoro, si sono scontrati con i problemi reali che ti piovono addosso, ma sono stati molto elastici e lo hanno fatto volentieri. Per come li conosco, sono sicuro che ci hanno lavorato anche la notte”.

“È stato un tour de force”, commenta la docente Silvia Piredda. “I nostri ragazzi hanno lavorato sull’app per un mese, completando gli ultimi dettagli solo qualche giorno prima dell’evento, con l’inserimento dell’enco delle aziende partecipanti, ciascuna con il proprio logo. Spesso non si sono fermati neanche la domenica mattina o il sabato notte. Per loro è stato un impegno totale, hanno lavorato sotto stress e con noi docenti a fare la parte dei datori di lavoro”.

Divisi in due gruppi, gli studenti delle classi quarta F e quinta G si sono occupati di aspetti differenti: Christian Mura, Federico Manca, Mattia Ibba, Daniel Zara, Matteo Accalai, Giovanni Vacca e Raffaele Cau, che frequentano la quinta, hanno curato la progettazione e la realizzazione del sito dinamico (database e pagine dinamiche in php). Lorenzo Contu, Fabio Orrù, Matteo Rocco, Manuel Dessì, Luca Piras, Atzori Federico e Dario Corona, della quarta, hanno sviluppato la parte grafica, con le mappe.

“Una volta terminate le due componenti abbiamo fatto interfacciare i due gruppi. Per loro è stata una delle prime esperienze di lavoro in team”, racconta Silvia Piredda. “Ora sono molto fieri del prodotto finito, è stata una bella soddisfazione vedere persone esterne alla scuola che utilizzavano la loro creazione”.

Insieme ai ragazzi del corso di informatica, anche altri studenti dell’Othoca hanno collaborato alla riuscita della manifestazione. “I nostri studenti di quarta hanno dato una mano per l’accompagnamento dei gruppi, per gestire i flussi di persone, ed è stato per loro un grande impegno”, sottolinea il dirigente Frongia. “L’intera scuola si è spesa molto per l’evento e abbiamo avuto riscontri ampiamente positivi, sia in termini numerici sia di tipo organizzativo, che hanno ripagato la fatica”.

Red
8 Marzo 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
19 Giugno 2025
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
Segnalazioni dagli utenti
19 Giugno 2025
Leggi
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp