
Lunedì, 14 febbraio 2022
Sono già cinque le persone fotografate e sanzionate nelle prime settimane del 2022 per aver abbandonato rifiuti nel territorio del Comune di Oristano.
I controlli svolti dal Corpo Forestale di Oristano hanno permesso di risalire all’identità di ciascuno dei cinque trasgressori, destinatari dei verbali amministrativi per la violazione all’art.192 del decreto legislativo n.152/06 (divieto di abbandono di rifiuti). La sanzione prevista varia da 300 a 3.000 euro, conciliabile con la somma di 600 euro.
Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, nonostante l’accresciuta attenzione da parte della popolazione, continua a manifestarsi in tutta la sua gravità per le pesanti ripercussioni sull’ambiente, sulla salute delle persone, sulle attività produttive e infine per gli ingenti costi di bonifica che ricadono sui comuni.
Il Corpo Forestale è sempre impegnato in prima linea, con un grande impiego di risorse umane e strumentali, per contribuire ad arginare tale fenomeno.
I cittadini possono segnalare al numero verde 1515 situazioni ritenute illecite, nonché qualsiasi elemento utile per individuare i responsabili.
Quando beccano questi incivili godo come un riccio
Condivido caddozzi di @@@
Un ringraziamento speciale al CFVA, istituzione preposta al controllo e alla salvaguardia dell’ambiente. Bisogna continuare così.
L’italiano o il sardo se volete, ogni tanto va educato con il bastone e la carota. Dovrebbero farne di più. Quello che hanno accertato rappresenta soltanto la punta dell’iceberg.
Nonostante le varie campagne di sensibilizzazione, il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nelle campagne e ai margini dell’abitato, è in costante e continuo aumento. Troppa inciviltà. E l’inciviltà come già anticipato, va combattuta con le maniere forti.
Bisognerebbe inasprire le pene ed applicare i modelli di giustizia anglosassoni. In soldoni, il trasgressore commette l’infrazione, bene, non vuole pagare (per molti 610 Euro sono troppi)? allora un mese di lavori a favore della comunità, pulizia marciapiedi, cunette, vie etc. etc.
Di queste persone bisognerebbe mettere nomi e cognomi e foto, inoltre per un anno a pulire nelle strade cittadine e campagna. Vergognoso.
Nella violazione avrei previsto anche il sequestro del veicolo utilizzato per il trasporto della spazzatura.
Bene così
La cosa paradossale è portare i rifiuti all’ecocentro è molto più comodo che scaricarli in campagna. Ovviamente devi lasciare i tuoi dati, quindi presumo che questi incivili siano anche evasori della TARI.
600 euro non sono nulla. 30 mila euro e pignoramento sino ai 30 mila. Oppure trattenere 500 euro al mese dallo stipendio. Sino ai 30 mila. Persone così devono finire male. Molto male
Non capisco perché non portare i rifiuti all ecocentro invece di creare questi danni enorni.. La macchina la si deve comunq caricare e il percorso comunq é lo stesso forse anche meno… Senza parole…. E magari a casa sono anche persone pulite e ordinate che rimproverano i propri figli sul disordine… Vabbe” che la bipolarita ‘ non ha limiti… Spero solo che la multa sia salata e che vi mettono a pulire le strade dove gente come voi incivili lasciano sporche senza limiti di misura…