
Martedì, 21 settembre 2021
Alcuni giorni fa un ciclista è rimasto miracolosamente illeso dopo una caduta avvenuta in via Figoli, a Oristano, all’altezza del retro dell’ufficio postale. Il ciclista è caduto a causa dalle pessime condizioni dell’asfalto.
L’incidente ripropone lo stato di degrado di tante strade cittadine dove è stata posata la fibra ottica. Le quattro società che hanno eseguito i lavori per Open Fiber, anche a Oristano, sono andate via senza ultimare i lavori di ripristino stradale. Sono decine le vie in queste condizioni ed interessate dalla posa della fibra ottica. In questi lunghi mesi ne hanno fatto le spese decine di automobilisti che hanno riportato danni alle loro auto. Molti sono ancora in attesa dei relativi risarcimenti.
L’assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna anche di recente ha annunciato l’immediato intervento del Comune.
Sulla situazione delle strade è intervenuta nuovamente la minoranza in Consiglio comunale.
“I mancati ripristini delle strade interessate ai lavori della fibra ottica, sono diventati imbarazzanti per la giunta Lutzu”, dichiara il consigliere del Pd Efisio Sanna, “non si riesce a comprendere i paurosi ritardi accumulati malgrado le rassicurazioni che periodicamente vengono fornite. Ormai stiamo parlando di mesi, con non pochi disagi e insicurezza per la circolazione stradale”.
“Un esempio per tutti la via Diego Contini dove la fibra è stata posata diversi mesi fa. Inoltre i tempi più adatti per le attività di ripristino sono la primavera e l’estate”, ricorda Efisio Sanna, “arriveranno le piogge e potrebbero rallentare i lavori. Ancora una volta la giunta Lutzu annuncia troppo e risolve poco, anche nel quotidiano”.
Come sempre questa giunta fa proclami a parole ma poi nei fatti. Fortunati noi che nella zona ex caldersarda la fibra ottica non sappiamo neanche cosa sia dimenticati come sempre
Quanti soldi si spendono per rompere e rifare le strade? Ma non sarebbe meglio, una volta per tutte, spendere per realizzare il cunicolo per farci passare tutti i sottoservizi e non scassare più le strade? Ma è così difficile da capire?
Anche senza i tagli le strade sono orrende anche nelle frazioni la stessa cosa,bracietti e compagnia bella costano,e i soldi non escono dal deretano