• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Traffico senza controllo, lunghe attese e disagi all’hub vaccini di Oristano

5 Giugno 2021

4
Traffico senza controllo, lunghe attese e disagi all’hub vaccini di Oristano

  • copiato!

Sabato, 5 giugno 2021

Anche questa mattina si sono verificati disagi all’hub vaccini di Oristano. Traffico intasato, automobilisti spazientiti e inversioni di marcia rischiose per l’incolumità dei pedoni che attendevano davanti al nuovo ingresso di viale Repubblica del centro vaccinazioni.

A quanto pare, l’assenza di ausiliari del traffico sulla strada di accesso alla struttura hanno fatto sì che gli automobilisti cercassero di arrivare fino al cancello del palasport, sperando di trovare parcheggio, per poi fare inversione in mezzo alle persone e tornare indietro.

I disagi legati al traffico si sono sommati anche a diverse ore d’attesa sotto il sole, in una zona poco alberata, e poi a un altro contrattempo: un paziente che attendeva il proprio turno per essere vaccinato ha avuto un malore. Le operazioni nell’hub si sono fermate durante i primi soccorsi, fino all’arrivo di un’ambulanza.

Le vaccinazioni sono riprese dopo una quarantina di minuti, ma a fine mattinata il ritardo accumulato era di quasi due ore. E dopo mezzogiorno il sole cocente non aiutava certo le persone in attesa fuori dai cancelli, senza un riparo. I volontari della Protezione civile hanno distribuito bottigliette d’acqua, ma il problema principale è stato ancora una volta la mancanza d’ombra: molte persone alla fine hanno preferito allontanarsi dall’ingresso e cercare riparo lungo la strada, sotto gli eucaliptus.

Redazione2
5 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Oristanese molto deluso ha detto:
    5 Giugno 2021 alle 22:36

    PU e Giancarlo Fadda, secondo me i nostri amministratori si sono venduti il cervello !!!

    Rispondi
  • Giancarlo Fadda ha detto:
    5 Giugno 2021 alle 17:51

    Tutto perché non hanno rimandato i lavori della circonvallazione, che peraltro erano fermi da anni, oppure farli partire dalla zona Ospedale verso Sa Rodia. Nel frattempo la somministrazione dei vaccini sarebbe terminata. Troppo difficile da capire e da fare? Eppoi va bene distribuire bottiglie di acqua ma se il liquido deve essere scorporati in mezzo a un campo sotto il sole come si fa? Troppo difficile da capire?

    Rispondi
  • PU ha detto:
    5 Giugno 2021 alle 16:38

    Caro oristanese deluso, questi problemi vanno avanti dall’apertura dell’hub, prima con vento e pioggia ora con il caldo. Incapacità totale nella logistica di una amministrazione che palesemente se ne frega dei cittadini. Non ritengo accettabile in nessun modo che dopo mesi la situazione sia ancora questa. L’unica cosa, poi rimangiata, che il sindaco ha saputo fare è stata dare la colpa ai cittadini. Oristano in questo caso sta facendo una figura davvero misera, decisioni prese senza logica ed ogni volta creano un problema o sicuramente non lo risolvono. Vediamo ora di chi sarà la colpa, attendiamo sindaco, assessori e comandante della polizia locale…sempre non siano in spiaggia…loro

    Rispondi
  • Oristanese molto deluso ha detto:
    5 Giugno 2021 alle 13:33

    Oristrazio!!! Ma è possibile che chi può decidere circa il traffico automobilistico e circa l’ombra, sacrosanta per chi attende con il caldo che fa,
    non capisca che ha sbagliato tutto??? Come si fa a non capire che, per esempio, che la strada deve essere a “scorrimento”… entri da una parte ed esci da un’altra. Non puoi lasciare agli autisti la possibilità di intasare tutto il traffico con improbabili inversioni di marcia. Cari amministratori, vi volete svegliare o no?

    Rispondi
  • News 24

    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    24 Giugno 2025
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    Avviso del Comune di Oristano 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    24 Giugno 2025
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    24 Giugno 2025
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    24 Giugno 2025
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    24 Giugno 2025
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    24 Giugno 2025
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    24 Giugno 2025
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp