• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Un aiuto ai sanitari in prima linea da tanti artisti sardi e da “SLA – Un’isola nell’isola”

8 Maggio 2021

0
Un aiuto ai sanitari in prima linea da tanti artisti sardi e da “SLA – Un’isola nell’isola”

  • copiato!

Sabato, 8 maggio 2021

Novemila guanti e cinquecento mascherine FFP2 sono stati donati alla Assl di Oristano dall’associazione “SLA – Un’isola nell’isola” nell’ambito dell’iniziativa “Stringimi”, un progetto musicale che ha avuto come protagonisti diversi artisti, testimonial di una raccolta fondi mirata a sostenere le strutture sanitarie nel corso dell’emergenza Covid-19. I dispositivi saranno distribuiti equamente all’Unità operativa di Medicina interna dell’ospedale San Martino e all’hub vaccinale di Oristano.

Questa mattina, davanti all’ingresso posteriore del San Martino, è avvenuta la simbolica consegna dei dpi da parte di Maurizio Atzeni e Alessandro Basciu, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione di volontariato di Mogoro, e degli altri soci, al direttore dell’Unità operativa di Medicina del San Martino Antonello Cossu e alla direttrice del Pua (Punto unico d’accesso) Cellina Cadoni, in rappresentanza dell’Area socio-sanitaria oristanese.

Assenti per impegni lavorativi, il Commissario Straordinario Antonio Cossu e la direttrice del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica Maria Valentina Marras hanno voluto far arrivare il loro ringraziamento ai donatori. «Ringraziamo di cuore l’associazione “Un’isola nell’isola” e tutti gli artisti che, con un gesto di grande generosità, si sono messi a disposizione di questa causa, oltre che tutti i cittadini che hanno contribuito con una donazione – hanno dichiarato i rappresentanti Assl – L’emergenza non è ancora finita, non dobbiamo abbassare la guardia e non dobbiamo dimenticare il lavoro, faticoso e costante, dei nostri operatori sanitari, impegnati oggi sul fronte della cura, dei tracciamenti e della vaccinazione: progetti come questo ci fanno sentire la vicinanza e la solidarietà da parte della collettività».

«La collaborazione fra le strutture sanitarie e le associazioni di volontariato è fondamentale per garantire una buona sanità – ha affermato il direttore dell’Unità operativa di Medicina Antonello Cossu – Accogliamo con estremo favore queste iniziative». «Quando si uniscono le forze – ha osservato la dottoressa Cadoni – si ottengono grandi risultati, e specie in un momento difficile come quello che siano attraverso avere il sostegno del mondo del volontariato è importante».

Il progetto “Stringimi”, come spiegano i suoi animatori, è nato nel dicembre 2020 dalla volontà dell’Associazione “Un’isola nell’isola” di supportare gli operatori sanitari attraverso la donazione di dispositivi di protezione individuale (guanti e mascherine FFP2). Da qui l’idea di coinvolgere diversi artisti per realizzare un video musicale mirato alla promozione della raccolta fondi: la band “Le Kanusie”, Marco Ligabue, Gino Marielli dei Tazenda, Benito Urgu, Silvano Michetti dei “Cugini di Campagna”, Nicola Cancedda, Italo Aresti, Federico Leonardi, Carla Anedda e Laura Spano sono i volti e le voci che, sulle note di “Stringimi”, hanno lanciato un messaggiodi speranza nei mesi più buii della pandemia.

In tanti, dentro e fuori dall’Isola, hanno risposto all’appello lanciato da musicisti e cabarettisti aderendo alla raccolta fondi attraverso la piattaforma Gofundme: una gara di solidarietà che oggi, con la consegna dei dispositivi di protezione individuale alle strutture sanitarie oristanesi, ha tagliato il suo traguardo.

Red
8 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
12 Luglio 2025
Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
Oristano  Ecco i nomi  Grandi soddisfazioni per undici studenti dell'Istituto "Don Deodato Meloni", che si sono diplomati all'Esame di Stato…
12 Luglio 2025
Leggi
Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
12 Luglio 2025
Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
12 Luglio 2025
Leggi
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
12 Luglio 2025
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
12 Luglio 2025
Leggi
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
11 Luglio 2025
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
Avviso del Comune di Oristano 
11 Luglio 2025
Leggi
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
11 Luglio 2025
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
11 Luglio 2025
Leggi
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
11 Luglio 2025
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
Il bilancio nelle varie sedi
11 Luglio 2025
Leggi
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
11 Luglio 2025
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
11 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp