• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Sardi e sicuri”: Sardegna vicina al bianco, ecco perché è importante partecipare

21 Maggio 2021

2
“Sardi e sicuri”: Sardegna vicina al bianco, ecco perché è importante partecipare

  • copiato!

Venerdì, 21 maggio 2021

«Aderire alla campagna ‘Sardi e sicuri’ è importante: pochi minuti del nostro tempo, per sottoporsi un test gratuito, rapido e indolore, ci permettono di proteggere noi, la nostra famiglia e il nostro futuro».

Il commissario Assl di Oristano, Antonio Cossu, e il sindaco della città di Eleonora, Andrea Lutzu, rivolgono un appello a tutti i cittadini perché sabato e domenica partecipino alla campagna di screening anti-Covid che si terrà in 23 sedi dell’Oristanese (3 nella città capoluogo e 20 in provincia).

«Stiamo per riconquistare la zona bianca”, afferma il commissario Assl, “e aderire alla campagna di screening anti-Covid permetterà di consolidare questo risultato, perché consentirà di isolare eventuali casi di soggetti positivi asintomatici e bloccare la circolazione del virus. Questo è un momento importante: ci prepariamo alle riaperture e dobbiamo farlo nella massima sicurezza».

Il sindaco di Oristano Andrea Lutzu invita “tutti i cittadini, residenti o domiciliati a Oristano, a effettuare gratuitamente il tampone naso-faringeo per la rilevazione del Coronavirus. Tutti, sabato 22 e domenica 23 maggio, possono recarsi in una delle postazioni allestite nelle palestre della città: quella di Torangius in piazza Baden Powell, quella di San Nicola in via Levante o quella scolastica di viale Marconi”.

«Ci rivolgiamo in particolare ai giovani, che hanno maggiori occasioni di incontro e di socialità e possono così veicolare inconsapevolmente il virus in famiglia, fra i genitori o i nonni, soggetti più esposti e fragili”, aggiunge Antonio Cossu. “È importante che loro rispondano all’appello di ‘Sardi e sicuri’ per poter tornare in famiglia in sicurezza e per poter ricominciare a spostarsi e viaggiare più liberamente».

Sulla stessa linea il sindaco Lutzu: “Mi rivolgo principalmente ai giovani, ai quali, almeno in questa fase, non viene somministrato il vaccino. È fondamentale spezzare la catena di trasmissione del Covid ed è fondamentale che ogni cittadino faccia la sua parte. Ragazzi, andate in uno dei centri indicati e sottoponetevi al test: è rapido, gratuito e protegge noi e gli altri”.

“La strada maestra per uscire dall’emergenza sanitaria è la vaccinazione, ma lo screening sulla popolazione è sempre uno strumento importante per individuare casi di positività ed intervenire tempestivamente contro la diffusione del Covid”, conclude il sindaco Lutzu. “Sottoporsi al tampone è un gesto importante per riappropriarci della sicurezza persa e ritornare alla nostra vita e alle nostre abitudini”.

L’adesione al test è aperta a tutte le persone dai 10 anni in su, è gratuita e non richiede prenotazione. È possibile recarsi in una qualunque delle 23 sedi (attive dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18), indipendentemente dal proprio comune di residenza, con la tessera sanitaria e un numero di cellulare al quale saranno trasmesse tutte le indicazioni necessarie per il ritiro del referto online, che sarà comunque disponibile anche nel Fascicolo sanitario elettronico.

L’elenco delle sedi attive in tutta la provincia per “Sardi e sicuri” può essere consultato sul sito dell’Ats.

Red
21 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Renata Sollaino ha detto:
    22 Maggio 2021 alle 11:29

    Qual è la palestra San Nicola in via Levante?

    Rispondi
    • red04 ha detto:
      22 Maggio 2021 alle 12:45

      È quella dietro al campo da calcio

      Rispondi
  • News 24

    Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
    12 Giugno 2025
    Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
    Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
    12 Giugno 2025
    Leggi
    A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
    12 Giugno 2025
    A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
    Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
    12 Giugno 2025
    Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
    Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
    12 Giugno 2025
    Leggi
    A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
    12 Giugno 2025
    A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
    Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
    12 Giugno 2025
    Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
    Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
    12 Giugno 2025
    Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
    Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
    12 Giugno 2025
    Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
    Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
    12 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp