• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Per i genitori con bimbi sino a 6 anni un webinar gratuito sulle impronte educative

29 Aprile 2024

0
Per i genitori con bimbi sino a 6 anni un webinar gratuito sulle impronte educative

  • copiato!

Lunedì, 29 aprile 2024

Prosegue con un modulo orientato a supportare l’esercizio del ruolo genitoriale, anche attraverso la comprensione delle possibili impronte educative e delle sfide evolutive che affrontano i bambini nella fascia 0-6 anni, il percorso di informazione e sensibilizzazione pensato per supportare le famiglie nell’acquisizione di strumenti conoscitivi su alcuni temi di rilevanza sociale e ad alto impatto sui sistemi familiari. Lo organizza l’Anci, nell’ambito del progetto regionale “La Famiglia al Centro”, finanziato dalla Regione Sardegna, Assessorato dell’Igiene, Sanità e Assistenza sociale, e dedicato a favorire la co-progettazione e la realizzazione di interventi per il potenziamento dei servizi erogati dagli Enti locali in favore delle famiglie del territorio.

Lo ricorda il Comune di Oristano, attraverso un avviso.

Il modulo sarà curato da Rita Sedda, pedagogista e formatrice 0-6 anni. Il modulo sarà articolato in 4 webinar della durata di 2 ore ciascuno. I contenuti proposti affronteranno diversi temi focalizzando metodi, strumenti e/o tecniche.

Il genitore normativo e affettivo: due impronte educative: educare un figlio, non è proprio un lavoro facile. Continuamente i genitori si interrogano su quali strumenti usare o se le loro scelte sono corrette. Cercheremo di dialogare per far luce sulla genitorialità fra due assi importanti: il normativo e l’affettivo.

Il tempo lento e il tempo della crescita: Dove e quando “il tempo” dell’adulto con quello del bambino s’incontrano?

L’infanzia dei nativi digitali: L’incontro tra i bambini e le esperienze Digitali è una delle questioni più complesse con cui si sono messi alla prova professionisti ed esperti dell’educazione, ma anche genitori e figure adulte che si occupano di minori. Rifletteremo insieme rispetto a quali scelte e atteggiamenti possibili.

Il bambino è competente: Considerare la competenza del bambino, cosa significa? Proponiamo ed esploriamo teorie educative e pedagogiche capaci di guidarci sul processo di apprendimento del bambino, cercando di individuare consigli utili e pratiche genitoriali.

Gli eventi si svolgeranno sulla piattaforma GoToWebinar. La partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi attraverso i seguenti link:

martedì 7 maggio 2024, ore 17.30 – 19.30: link iscrizione

martedì 21 maggio 2024, ore 17.30 – 19.30: link iscrizione

martedì 11 giugno 2024, ore 17.30 – 19.30: link iscrizione

martedì 25 giugno 2024, ore 17.30 – 19.30: link iscrizione

Per eventuali problemi di carattere tecnico, relativi all’iscrizione all’evento è possibile contattare la Segreteria Organizzativa di Anci Sardegna ai recapiti 070– 6670115 e 070 – 3481015.

Il percorso di informazione e sensibilizzazione ha preso avvio nelle scorse settimane con un primo modulo di approfondimento sui disturbi della nutrizione.

Red
29 Aprile 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
16 Luglio 2025
Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
Con la tesi dedicata alla comunicazione dei carabinieri, l’olimpionico oristanese celebra un nuovo importante traguardo
16 Luglio 2025
Leggi
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
16 Luglio 2025
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
In Consiglio comunale la risposta all'interpellanza presentata dalla minoranza
16 Luglio 2025
Leggi
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
16 Luglio 2025
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
Con 13 voti a favore, 7 contrari e un astenuto
16 Luglio 2025
Leggi
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
16 Luglio 2025
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
Le strade interessate dall'ordinanza
16 Luglio 2025
Leggi
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
16 Luglio 2025
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
L'omaggio a un anno dalla scomparsa
16 Luglio 2025
Leggi
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp