• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Mercato civico da demolire: “Si racconta solo una mezza verità. Di chi le responsabilità?”

8 Maggio 2021

3
Mercato civico da demolire: “Si racconta solo una mezza verità. Di chi le responsabilità?”

  • copiato!

Sabato, 8 maggio 2021

La storia del marcato civico di Oristano – che dovrà essere demolito completamente e ricostruito – non è stata raccontata per intero. Ne è convinto l’ex consigliere comunale Giampaolo Lilliu. Ecco il suo intervento.


Ci risiamo, un film già visto, come nella vicenda della scuola media “Grazia Deledda”. Oggi, dopo anni di denunce, anche per il mercato civico di via Mazzini a Oristano emerge solo in parte la verità dei fatti. Più persone che hanno avuto nella vicenda del mercato ruoli e responsabilità importanti, in qualità di amministratori comunali, raccontano una loro parziale verità.

Avendo avuto un ruolo nel periodo dell’amministrazione Tendas, vorrei mettere in evidenza una versione dei fatti fino ad oggi a mio parere mai emersa, sul mercato civico.

La commissione comunale dei Lavori pubblici, durante l’amministrazione Tendas, aveva convocato in audizione l’assessore (allora era Efisio Sanna), l’Ufficio tecnico del Comune e la società vincitrice dell’appalto, per conoscere i tempi di realizzazione dell’opera. L’audizione doveva anche chiarire alcuni aspetti in merito all’appalto per il mercato.

La commissione, presieduta da chi scrive, durante il confronto tra le parti presenti in audizione aveva espresso preoccupazione per una sottovalutazione da parte del Comune e dell’impresa del problema dovuto alla possibile presenza nell’edificio esistente della fibra killer amianto. Avevamo chiesto una più attenta valutazione del problema, anche con interventi ispettivi da parte delle strutture pubbliche con ruoli e compiti di rilevamento di presenza dell’amianto, al fine di evitare un fermo dei lavori durante la fase di costruzione del nuovo mercato.

Ricordo che la risposta da parte dell’assessore Sanna, dell’Ufficio tecnico e dell’impresa fu che non c’era amianto e quindi il rischio paventato dalla commissione non era da considerare.

Ancora una volta sulla vicenda del mercato non si racconta tutta la verità, e come al solito la responsabilità è sempre degli altri: non si individuano i responsabili e i cittadini continuano a non avere un mercato civico degno di tale nome. E soprattutto si continua a spendere risorse pubbliche in appalti infiniti.

Giampaolo Lilliu
ex consigliere comunale, ex presidente commissione Lavori pubblici

red04
8 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Progressista ha detto:
    10 Maggio 2021 alle 13:11

    Basta polemiche. Radete al suolo questo orrendo rudere. Poi realizzate un moderno mercato sul modello dei centri commerciali, altrimenti sarà un fallimento assicurato. Auguri!

    Rispondi
  • Oristanese ha detto:
    8 Maggio 2021 alle 20:25

    Sempre accusare le altre amministrazioni però senza mai fare un mea culpa. La città non merita questo, ma soprattutto i cittadini . Chi amministra deve pensare bene ma molto bene . Dovrebbe essere un punto importante della città , dove uno può anche mangiare come nelle altre parti d’Europa. Ma chi è andato fuori c’è andato solo per pura vacanza . Poveri noi

    Rispondi
  • PU ha detto:
    8 Maggio 2021 alle 14:23

    Come al solito… decenni, errori e soldi buttati e soprattutto uno scarica barile vergognoso. Intanto il mercato è la un orrore in bella vista. Caro Lilliu, non voglio difendere nessuno ma per certe verifiche, come scrive lei, ci si rivolge a strutture pubbliche o private specializzate e allora non comprendo come mai la vostra giunta si sia accontentata di una affermazione dell’assessore dell’ufficio tecnico. Le cose sono due o eravate incapaci ad amministrare oppure la risposta conveniva anche a voi, altrimenti avreste puntato i piedi e non gli eroi anni dopo. E mi creda io non adoro questa giunta però….

    Rispondi
  • News 24

    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    23 Giugno 2025
    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    I risultati delle manifestazioni in città
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    23 Giugno 2025
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    Il programma 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    23 Giugno 2025
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    Avviso del Comune di Oristano 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    23 Giugno 2025
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    Sul palco ben 150 allievi 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    23 Giugno 2025
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    23 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    23 Giugno 2025
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    Sul posto la Oristano Servizi
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp