• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Gli studenti delle superiori tornano in classe. Genitori in ansia per i trasporti

26 Aprile 2021

0
Gli studenti delle superiori tornano in classe. Genitori in ansia per i trasporti

  • copiato!

Lunedì, 26 aprile 2021

Dopo due settimane in Dad, anche in Sardegna sono riprese stamane le lezioni in presenza per gli alunni delle seconde e terze medie. Inoltre, sono tornate a scuola anche una parte delle classi degli istituti superiori. Da oggi, lunedì 26 aprile, cambiano infatti le disposizioni anti-Covid anche nelle zone rosse, categoria in cui rientra per il momento l’isola.

“Fino al 30 aprile frequenteranno in presenza il 50% delle classi del Don Deodato Meloni”, spiega il dirigente scolastico Gian Domenico Demuro. Col rientro in classe torna d’attualità il tema trasporti. “Alcuni genitori”, racconta il preside dell’istituto, “sono preoccupati per i trasporti, per questo motivo hanno avvisato l’istituto che questa settimana non avrebbero mandato i loro figli a scuola. Li capisco, il timore per i contagi c’è, anche se col la didattica in presenza al 50% si riescono a gestire le criticità. Il discorso cambia se invece la percentuale delle classi in presenza aumenta. Questa comunque è una settimana particolare, condizionata dalle vacanze del 28 aprile e del 1° maggio, non sono preoccupato per le assenze”.

Rientro a scuola senza problemi al Classico e all’Artistico. “Al Classico sono rientrate la metà delle classi”, dice il dirigente scolastico Pino Tilocca, “all’Artistico invece arriviamo al 75% per via dei laboratori. Monitoriamo la situazione con grande attenzione”.

Dello stesso avviso anche il dirigente del liceo Croce Salvatore Maresca. “Oggi sono tornate a scuola 24 classi su 49. Per il momento”, riferisce Maresca, “non ho riscontrato problemi. D’altronde, se la didattica in presenza è al 50% e i bus viaggiano con la metà della capienza, non ci sono criticità”.

Molto cauto il dirigente dell’Istituto Othoca Franco Frongia. “La scuola non può esistere senza studenti. Oggi”, sottolinea, “sono tornate in presenza la metà delle classi, vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni. Ho paura di eventuali focolai, speriamo che la situazione resti sotto controllo. Frequentare le lezioni in presenza è fondamentale per i ragazzi”.

Buona affluenza nel giorno del rientro in aula al Mariano IV. “Stamane a Oristano e Ghilarza erano presenti tutte le classi del biennio. Domani”, precisa la dirigente Donatella Arzedi, “toccherà ai ragazzi del triennio. Questa settimana la didattica in presenza è al 50%, tra giovedì e venerdì valuteremo il da farsi per la prossima settimana. A pesare sarà certamente l’andamento dei contagi”.

Soddisfatta per il rientro il classe la dirigente scolastica del Mossa Marillina Meloni. “È andata molto bene”, evidenzia Meloni, “i ragazzi avevano voglia di tornare a scuola. Abbiamo dato priorità alle classi quinte, agli studenti con bisogni educativi, ai fragili e ai laboratori. In questo momento la didattica in presenza è al 60%. Alcune famiglie e ragazzi sono preoccupati, adesso però è importante tornare a scuola in sicurezza in vista dell’ultima parte dell’anno. Le misure anti-Covid applicate negli istituti scolastici sono severe, per ridurre i rischi però è necessario che i ragazzi siano responsabili anche fuori dalle scuole”.

Red
26 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp