• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La statua di Eleonora illuminata col tricolore: parte la polemica

20 Marzo 2021

5
La statua di Eleonora illuminata col tricolore: parte la polemica

  • copiato!

Sabato, 20 marzo 2021

“Eleonora è bellissima anche col tricolore”. Il sindaco di Oristano Andrea Lutzu ha commentato così sui social una foto che ritrae la statua della giudicessa d’Arborea illuminata di verde, bianco e rosso. Il post da ieri sera alimenta le polemiche. Se da una parte c’è chi approva quanto scritto dal sindaco, dall’altra sono numerosi a contestare.

“Eleonora d’Arborea era italiana?”, scrive un commentatore. Altri gridano all’oltraggio, altri ancora fanno notare che per Eleonora sarebbe forse più adatto l’albero sradicato, simbolo del Giudicato arborense.

“Che cosa di cattivo gusto”, ha scritto il consigliere comunale di Progres Andrea Riccio, “Eleonora poi, che con l’Italia nulla aveva a che fare”. La scelta è stata criticata anche dal leader di Sardigna Natzione Indipendentzia, Bustianu Cumpostu.

“Ha tutta l’aria di essere una strumentalizzazione per un attacco nei miei confronti da parte di ambienti e gruppi indipendentisti”, la replica del sindaco Andrea Lutzu questa mattina, a margine di un’iniziativa pubblica a cui ha preso parte.

Red
20 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • P.U. ha detto:
    22 Marzo 2021 alle 7:55

    A Oristano chi ci governa non ha nulla di meglio da fare che contestare anche le cose più banali

    Rispondi
  • kaisaros ha detto:
    21 Marzo 2021 alle 9:51

    Eleonora d’Arborea non c’entra nulla col tricolore. Si tratta di una forzatura storica, culturale e ideologica. Ma ora che il nostro amato sindaco è diventato fratello d’Italia…

    Rispondi
  • mauro ha detto:
    20 Marzo 2021 alle 21:48

    Triste quanto squallida diatriba, che avviene nel 2021 e non nel medio evo. Ma a quanto pare qualcuno ancora non l’ha capito. Mi fan sorridere gli anacronistici “indipendentisti”, illusi che tutto han fatto fuorchè evolversi. Ne conosco tantissimi e tanti di questi mangiano col reddito dei fancazzisti – o di cittadinanza che dir si voglia – reddito che arriva da Roma e pagato anche da me.
    Visto che siete contro il tricolore e non vi considerate italiani, iniziate a rinunciare a tutto ciò che è italiano e provate a pensare (pensare, che bella parola) per un attimino se la Sardegna, e tutti i sardi, dovessero staccarsi dall’Italia, E pagu su priogu, po caridadi……

    Rispondi
  • Sardo per i popoli d'Europa ha detto:
    20 Marzo 2021 alle 21:06

    Qualcuno scrisse : Sardegna quasi un continente. Invece non riesce ad essere neanche una mini-nazione! Beata Malta e altre isole simili. Eleonora d’Arborea aveva ben chiare le idee su come organizzare la nostra cara isola. Ora la giudicessa si “deve” sentire addosso colori che non le appartengono. Povera Eleonora e povera Sardegna!

    Rispondi
  • Pinko pallo ha detto:
    20 Marzo 2021 alle 20:21

    Io trovo più grave la sparizione della H…
    Testuali parole nell’articolo: “A tutta l’aria di essere una strumentalizzazione per un attacco nei miei confronti da parte di ambienti e gruppi indipendentisti”.
    E non venitemi a dire che si tratta di una svista.
    Prima di pubblicare bisogna leggere, rileggere e ricontrollare almeno 3 volte.
    E poi, che fine ha fatto il correttore automatico?
    E questi sono i professionisti dell’informazione!😂

    Rispondi
  • News 24

    Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
    16 Giugno 2025
    Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
    Intervento dei vigili del fuoco. La struttura è stata chiusa
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
    16 Giugno 2025
    Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
    Tra gli uomini successo per Marco Podda, mentre Enrica Pintor si è imposta tra le donne
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
    16 Giugno 2025
    Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
    Importante successo a Narcao per l'atleta della Corner Gym Boxe 
    16 Giugno 2025
    Leggi
    La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
    16 Giugno 2025
    La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
    La segnalazione in viale Repubblica
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
    16 Giugno 2025
    Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
    Disagi nel centro di Oristano
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
    16 Giugno 2025
    Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
    Il brano strumentale racconta in musica la nascita del primogenito ed è disponibile sulle piattaforme digitali
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
    16 Giugno 2025
    Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
    Sabato scorso torneo celebrativo a Sa Rodia 
    16 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp