• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Marine oristanesi, la Giunta annuncia un reclamo per la gestione del porticciolo

11 Novembre 2020

1
Marine oristanesi, la Giunta annuncia un reclamo per la gestione del porticciolo

  • copiato!

Mercoledì, 11 novembre 2020

Il Comune di Oristano apre un nuovo capitolo sulla vicenda delle Marine oristanesi, la società che gestisce il porto turistico di Torre Grande. Ieri la Giunta ha deliberato di presentare reclamo al decreto del giudice del Registro delle imprese, Paola Bussu, che era stata chiamata in causa dal conservatore della Camera di commercio per valutare le due iscrizioni agli atti di cessione delle quote di maggioranza delle Marine oristanesi.

Qualche giorno fa il giudice aveva respinto il ricorso presentato dal conservatore, perché non aveva riscontrato irregolarità formali nelle iscrizioni al registro: la prima era stata presentata dal Circolo Nautico Oristano, la seconda da Tharros Yatchting.

Quella della titolarità del pacchetto di maggioranza delle Marine Oristanesi è una questione ingarbugliata dalla non facile soluzione.

Il 23 ottobre 2019 le Marine oristanesi avevano depositato un atto di cessione delle quote sociali in possesso del Comune in favore del Circolo Nautico di Oristano. Una settimana più tardi il Comune, tenuto per legge a disfarsi delle quote, aveva comunicato di averle vendute all’asta alla Tharros Yatchting per una cifra superiore ai 200mila euro.

Le Marine oristanesi sostengono di aver liquidato le quote comunali una volta scaduti i termini di legge. Calcolata la liquidazione, avevano offerto il pacchetto di maggioranza al Circolo Nautico Oristano, all’epoca già socio di minoranza. Il Circolo Nautico aveva quindi acquistato le quote per oltre 20mila euro.

Il giudice del registro delle imprese si è limitato a esaminare la correttezza formale delle due iscrizioni. Rigettando il ricorso del conservatore dell’ufficio delle imprese, che aveva chiesto un pronunciamento col quale facesse chiarezza, non ha quindi cancellato alcuna iscrizione dal registro.

La risposta della Giunta non si è fatta attendere a lungo. “Abbiamo dato mandato agli uffici di procedere con un reclamo”, commenta Angelo Angioi, assessore al Bilancio, alla Programmazione delle risorse, al Patrimonio, alle Società partecipate e alle Politiche sul personale. “Siamo ancora in una fase di volontaria giurisdizione”, spiega Angioi, “questa procedura dovrebbe durare meno di un anno, ci aspettiamo una risposta entro 10-12 mesi”.

Red
11 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Antonio 13 ha detto:
    11 Novembre 2020 alle 21:49

    Ci vuole molto per fare uno sforzo e chiamarlo come è corretto che venga indicato: porto turistico di Torregrande

    Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp