• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Neo genitori al Consultorio per parlare di pannolini e dieta del bebè

21 Gennaio 2020

0
Neo genitori al Consultorio per parlare di pannolini e dieta del bebè

  • copiato!

Riprendono anche quest’anno gli incontri a tema proposti dal Consultorio familiare di Oristano ai neogenitori. Due gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni nella sede consultoriale di via Carducci, 41.

Martedì 28 gennaio, alle 15.30, si parlerà di pannolini lavabili e fasce, due scelte che non solo presentano diversi benefici per la salute e il benessere del bambino, ma sono anche sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico.

La prima parte dell’incontro sarà dedicata ai pannolini lavabili: realizzati in materiali naturali ed ecologici, possono essere utilizzati fin dalla nascita e consentono di risparmiare denaro e ridurre notevolmente l’impatto ambientale rispetto ai classici usa e getta.

Nella seconda parte dell’appuntamento si parlerà delle fasce portabebé: una soluzione che, rispetto alla classica carrozzina, favorisce il contatto fisico fra genitore e bambino, accrescendone la serenità, e permette di tenere con sé il proprio piccolo mentre ci si muove o si è impegnati in altre azioni. Più che una lezione teorica, si tratterà di una dimostrazione pratica effettuata dai genitori che hanno già sperimentato sui propri bambini i vantaggi di questo semplice mezzo di trasporto e che illustreranno quali sono le tipologie di fasce disponibili secondo l’età e le preferenze e come vanno indossate.

Il successivo incontro sarà martedì 4 febbraio, sempre alle 15.30. Si parlerà di alimentazione complementare guidata dal bambino, una modalità di introduzione dei cibi alternativa al rigido schema dello svezzamento.

Secondo i nuovi orientamenti, spiegano al Consultorio, è preferibile che il piccolo condivida gli stessi cibi dei genitori, con gli opportuni accorgimenti mirati a favorirne la masticazione e la digeribilità: oltre a permettere che il bambino sperimenti tanti gusti diversi, l’alimentazione complementare ha il vantaggio di trasformare il momento dei pasti in un’occasione di socializzazione per l’intera famiglia, che si trova riunita insieme intorno alla tavola a condividere non solo gli alimenti, ma il proprio tempo.

Altro vantaggio dell’alimentazione complementare su richiesta è quello di far riscoprire anche agli adulti la sana alimentazione, perché l’attenzione e le buone pratiche solitamente adottate per la preparazione dei cibi per i più piccoli – come quelle di moderare sale e dolci e preferire ingredienti locali e di stagione – vengono così estese all’intera famiglia.

Agli incontri, come di consueto, sono invitati a partecipare non solo i genitori, ma anche i loro bambini. L’accesso è gratuito e aperto a tutti, senza necessità di prenotazione.

Martedì, 21 gennaio 2020

Redazione2
21 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp