• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

A Oristano il primo campionato regionale di Biliardino Paralimpico

16 Novembre 2019

0
A Oristano il primo campionato regionale di Biliardino Paralimpico

  • copiato!

Si scrive un altro capitolo nella esaustiva enciclopedia paralimpica sarda: a Oristano si gioca il primo campionato regionale di calcio Balilla. La manifestazione, prevista per domani e domenica 17 novembre, è organizzata dalla FPICB (Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla) con la stretta collaborazione del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Sardegna e delle uniche due società esistenti per adesso nella nostra regione: Sa.Spo. Cagliari e Sandalyon Sassari.

Il campionato si svolgerà al Centro Commerciale Porta Nuova, in via Cagliari.

La formula inclusiva è stata studiata per favorire un approccio libero e sereno verso una pratica conosciutissima e apprezzata da tutti, dal momento che il famigerato “biliardino” ha forgiato tante generazioni nei bar, negli oratori, nei centri ricreativi. Gli adepti di Sa.Spo. e Sandalyon saranno ovviamente presenti alla manifestazione e promettono di impugnare le stecche con determinazione e spirito di squadra.

“A parte che trovo il Calcio Balilla uno sport davvero coinvolgente e con inusuali capacità aggregative”, ha detto Cristina Sanna, presidente del Cip Sardegna, “e poi con le sue caratteristiche è di facile comprensione e largamente accessibile. Spero che si metta in atto una valida campagna di proselitismo in tutta l’isola perché se ben fatta può raccogliere tante adesioni. Sarò presente alla manifestazione e come già accaduto in passato, in occasione di particolari raduni, non disdegnerò di farmi qualche partitella informale”.

In fibrillazione pure il neo-referente regionale della FPICB Michele Golino in questi giorni assiduamente in contatto con il presidente nazionale Francesco Bonanno e il suo vice Roberto Falchero, munifici nel distribuire indicazioni precise sulla buona riuscita dell’happening. E Falchero ha addirittura annunciato la sua presenza a Porta Nuova.

“Vorrei porre l’accento sulle potenzialità della nostra federazione”, dichiara Golino, “l’unica in Italia che tutela con tutti i crismi il Calcio Balilla. Ciò consente di sfruttare nel miglior modo possibile le peculiarità di questa pratica, trasversale e inclusiva, perché coinvolge maschi e femmine di tutte le età e dalle abilità più disparate, favorita da tavoli dedicati dalle configurazioni adatte a chi utilizza la carrozzina. La sua attitudine a fondere eterogenee capacità lo rende tra gli sport maggiormente paritari in circolazione, perché pone tutti allo stesso livello e garantisce intensi momenti ludici e di coesione sociale. Non vedo l’ora di conoscere il presidente Bonanno, il vice Falchero e ringraziarli di persona per il valido aiuto”.

A Oristano saranno assegnati i titoli regionali per il Doppio Paralimpico Sitting, il Doppio Paralimpico Standing (fisici e intellettivi), il Doppio Inclusivo: Paralimpico Sitting + normodotato e Paralimpico Standing + normodotato.

Venerdì, 15 novembre 2019

Redazione2
16 Novembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
4 Luglio 2025
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
4 Luglio 2025
Leggi
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
4 Luglio 2025
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp