• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il generale Vannacci a Oristano: “Contestato da chi non ha neppure letto il mio libro”

13 Febbraio 2024

0
Il generale Vannacci a Oristano: “Contestato da chi non ha neppure letto il mio libro”

  • copiato!

Martedì, 13 febbraio 2024

Sala piena e decine di copie vendute, con autografi e dediche. Anche a Oristano il generale Roberto Vannacci riceve apprezzamenti per il suo primo libro, “Il mondo al contrario”. Invitato a vedere la Sartiglia, ieri sera il generale ha presentato l’opera al Mistral 2 davanti ad un centinaio di persone: tante di Oristano, ma arrivate anche da diversi centri dell’isola.

Moderatore dell’incontro il giornalista cagliaritano Sandro Angioni; il generale ha risposto alle domande dei giornalisti Piero Marongiu ed Elia Sanna.

Il libro è diviso in 12 capitoli, con una prefazione del giornalista Francesco Borgonovo, e si sviluppa sui temi dell’ambientalismo, energia, società multietniche, sicurezza, legittima difesa, casa, famiglia, patria, pianeta LGBTQ, tasse, nuova città e animalismo.

Domande soprattutto sui temi che più hanno fatto discutere, sin dall’uscita del libro – omosessualità, sicurezza, energia, cambiamenti climatici – e sul linguaggio spesso utilizzato, con parole pesanti ad esempio quando si parla dell’omosessualità o della società multietnica.

“Hanno provato ad attaccarmi su tutto”, ha risposto Roberto Vannacci, “ma la maggior parte delle accuse che mi hanno rivolto si sono sfaldate. Nel libro non esiste la parola omofobia, e voglio ricordare anche oggi, la legge non punisce il pensiero. Stessa cosa per il razzismo, che nel libro non è mai stato citato”.

“Si è scatenata una battaglia contro il sottoscritto” ha detto ancora Vannacci, “sono stato accusato di razzismo, di omofobia, di xenofobia, di istigazione all’odio, da diverse parti. Politici e personaggi pubblici hanno espresso dichiarazioni pesanti, senza conoscere e senza sapere, perché il libro non lo avevano letto, basandosi solo su articoli scritti da diversi giornalisti che hanno interpretato tutto questo a loro modo, forse senza che anche loro avessero letto il libro”.

Le polemiche nate dopo l’uscita del libro, con le dichiarazioni del ministro della Difesa Guido Crosetto e gli interventi a gamba tesa da diverse parti politiche, tutto sommato sono state utili al generale-scrittore: fino ad oggi “Il mondo al contrario” ha venduto più di 300mila copie.

“L’idea di questo libro” ha spiegato Roberto Vannacci, “è nata quasi per caso, seguendo soprattutto i dibattiti e i talk show in televisione, su temi di grande attualità. Sentivo parlare di energia e prendevo appunti. Poi di temi ambientali, della mobilità, sulla quale ho sentito un mare di sciocchezze. Alla fine ho deciso di scriverne, e ho affrontato anche altri argomenti di grande attualità”.

Nessun ripensamento? “Forse cambierei qualche virgola, qualche ripetizione superflua, ma non cambierei niente di ciò che ho scritto e di ciò che vado dicendo in giro per l’Italia e nelle interviste in televisione, dove mi si accusa poi di essere un showman. Dove mi invitano vado solo a presentare il mio libro. Soprattutto continuo a parlare a titolo personale, come a titolo personale ho pubblicato il mio libro”.

“Mi strumentalizzano perché dicono che faccio politica. Confermo che non lo faccio e che continuò solo ad esprimere le mie opinioni, parlando di temi sociali e di attualità. Almeno per ora non ho nessuna intenzione di fare politica. Si vedrà in futuro”.

Rispetto ad altre città in cui il generale Vannacci ha parlato, ad Oristano non ci sono state contestazioni. Da notare l’assenza dei rappresentanti istituzionali, che erano stati invitati all’incontro.

red04
13 Febbraio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
6 Luglio 2025
Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
6 Luglio 2025
Leggi
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
6 Luglio 2025
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
Nella zona di Sa Rodia
6 Luglio 2025
Leggi
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
5 Luglio 2025
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
5 Luglio 2025
Leggi
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp