• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Caos e malori al palasport per il mega concorso del Comune. La minoranza protesta

14 Settembre 2023

1
Caos e malori al palasport per il mega concorso del Comune. La minoranza protesta

  • copiato!

Giovedì, 14 settembre 2023

Lunghe attese sotto il sole e c’è anche chi ha avuto un malore. Non sono passati inosservati i disagi lamentati stamane dai concorrenti che hanno partecipato, al nuovo palasport di Sa Rodia, alla prova scritta del concorso per l’assunzione a tempo determinato di 13 funzionari amministrativi al Comune di Oristano. Tanto che sette consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un’interpellanza urgente.

“Oltre mille domande e una location già collaudata durante il periodo Covid perché sede delle vaccinazioni promosse dal governo. Tutto a regola d’arte”, si legge in una nota firmata dalla minoranza, “eppure la cronaca ci rimanda una situazione a dir poco assurda. Alle 11, ora d’inizio della selezione, è cominciata la chiamata, in ordine alfabetico, dei partecipanti. Dopo due ore, si stava ancora procedendo all’appello, con i candidati sotto il sole. Nessuno aveva previsto che in un orario di questo tipo, con l’ora legale ancora in vigore e per giunta a metà settembre, la situazione potesse diventare incandescente. Molti i malori e le segnalazioni alla stampa. Per tutti nessuna possibilità di trovare un luogo riparato dal sole”.

La prima firmataria dell’interpellanza è Maria Obinu del Pd. Il documento è stato sottoscritto anche dai colleghi di partito Massimiliano Daga e Giuseppe Obinu e pure da Efisio Sanna, Umberto Marcoli, Carla Della Volpe e Francesca Marchi di Oristano più.

“Viste le premesse”, va avanti la nota, “chiediamo di conoscere chi ha organizzato il concorso. Chiediamo di sapere come mai non siano stati previsti dei punti in cui potersi riparare dal sole, per consentire a tutti i partecipanti, anche a quelli in precarie condizioni fisiche, di partecipare con serenità alla selezione. Come mai non sono state disposte, visto il gran numero di partecipanti, più giornate in cui svolgere la selezione, dividendo i candidati in gruppi?”.

“Chiediamo inoltre di sapere quali presidi di sicurezza prevedano ora le norme e nel caso siano previsti se sono state attuate tutte le procedure necessarie. Chiediamo di sapere, visto il Tuel e il regolamento concorsi, come mai la commissione sia stata composta solo da personale interno (retribuito quanto il personale esterno all’amministrazione). Chiediamo infine”, concludono i sette consiglieri dell’opposizione, “quale sia stata la motivazione che ha spinto la commissione a optare per un quiz a risposta multipla senza prevedere una seconda prova orale”.

Red
14 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Andrea ha detto:
    15 Settembre 2023 alle 3:00

    Ai polemici della sinistra rispondo io: c’è stato solo un malore, non molti; non c’erano partecipanti in precarie condizioni fisiche; ci stavamo tutti in una sola giornata, lo spazio c’era, se ci avessero diviso allora la sinistra polemica avrebbe gridato allo spreco di soldi e tempo e disorganizzazione; nessun presidio di sicurezza covid richiesto da alcuna norma, sebbene la sinistra locale sia nostalgica delle restrizioni anche se l’Oms ha dichiarato pandemia finita e il Governo della stessa sinistra dichiarò emergenza conclusa; la commissione era di solo personale interno poiché è una sola prova a quiz, è tutto legittimo ed è così in tutti i comuni d Italia; se la commissione avesse optato per una seconda prova, la sinistra polemica avrebbe gridato alla perdita di tempo etc.

    Molte di queste polemiche nascono perché nessuno dei 7 consiglieri ha alzato il sedere per leggersi il regolamento o chiedere ad almeno un testimone come sono andate le cose. Wow che stakanovisti. Gli stakanovisti della polemica inutile.

    Il resto delle critiche da me non confutate sono invece condivisibili.

    Rispondi
  • News 24

    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    5 Luglio 2025
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    5 Luglio 2025
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    5 Luglio 2025
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    Sportivo ed esercente affermato
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    4 Luglio 2025
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp