• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sartigliedda e divieti: “Non c’erano i cartelli perché si poteva parcheggiare”

16 Agosto 2023

1
Sartigliedda e divieti: “Non c’erano i cartelli perché si poteva parcheggiare”

  • copiato!

Mercoledì, 16 agosto 2023

Gianni Ledda, presidente della Pro loco di Oristano, che organizza a Torre Grande la Sartigliedda estiva, risponde ai residenti della borgata marina che avevano lamentato l’assenza di cartelli che informassero del divieto di sosta. Pubblichiamo integralmente la lettera.

Con riferimento alle polemiche scaturite per la mancata apposizione dei cartelli di divieto di transito e sosta, nelle strade adiacenti lo svolgimento della Sartigliedda estiva, si intende precisare quanto segue: L’ordinanza emessa dal comando della Polizia municipale prevedeva, in origine, il divieto di transito e sosta in un’area “cautelativamente” più ampia di quella effettivamente prevista per lo svolgimento della manifestazione (Ord. 310 del 7 agosto).

Nel corso della riunione della Commissione comunale Vigilanza pubblici spettacoli è stato chiesto dagli organizzatori di ridurre sensibilmente l’area interessata dai divieti, con lo scopo di non creare disagi ai residenti. Richiesta che, dopo un attento sopralluogo, è stata favorevolmente accolta da tutti i Commissari.

Di fatto, non si è reso più necessario vietare la circolazione e la sosta in via della Pineta e in via Flavio Gioia. Questo il motivo per cui non sono stati posizionati i cartelli di divieto, essendosi liberata l’area.

E a nulla sarebbe servito emettere o pubblicare un’altra ordinanza, che non sarebbe stata pubblicata all’alba pretorio prima di mercoledì 16 agosto.

Come organizzatori, ma anche come automobilisti, abbiamo pensato che, non posizionando i cartelli, sarebbe venuto, automaticamente meno il divieto.

Senza voler entrare in polemica con i residenti, con i quali ci scusiamo per il disagio arrecato (involontariamente), da patentati sappiamo che se la segnaletica verticale non è posizionata e ben visibile, almeno 48 ore prima dell’entrata in vigore del divieto, esso, automaticamente, decade. L’auto non può essere rimossa e, in caso di rimozione forzata o di sanzione, il proprietario dell’autovettura verrebbe rimborsato.

Ripetiamo, questo è quanto recita il codice della strada, ma anche la stessa ordinanza 310 del 7 agosto, alla lettera h).

Possiamo solo chiedere scusa per i disagi causati, che non si ripeteranno in futuro.

Pro loco Oristano

Leggi anche Sartigliedda: divieti nell’ordinanza, ma nessun cartello in strada. I residenti spostano le auto e i turisti parcheggiano

Red
16 Agosto 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Andrea Pala ha detto:
    17 Agosto 2023 alle 15:22

    mi pare un rimedio peggiore del danno (supercazzola avrebbe detto il buon Tognazzi), a volte tacere risulta una grande virtù

    Rispondi
  • News 24

    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    8 Luglio 2025
    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    8 Luglio 2025
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    8 Luglio 2025
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    La manifestazione in Romagna
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    8 Luglio 2025
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    8 Luglio 2025
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    8 Luglio 2025
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
    8 Luglio 2025
    Leggi
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    8 Luglio 2025
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp