• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Salgono i costi per la Sartiglia e aumentano anche i prezzi dei biglietti

12 Gennaio 2023

3
Salgono i costi per la Sartiglia e aumentano anche i prezzi dei biglietti

  • copiato!

Giovedì, 12 gennaio 2023

Organizzare la Sartiglia potrebbe costare fino al 10% in più rispetto alle passate edizioni dello storico carnevale, l’ultima integrale nel 2020, prima dell’arrivo delle restrizioni per il contenimento della pandemia di Covid-19. E così, per evitare brutte sorprese, si è deciso di rivedere al rialzo i prezzi dei biglietti per assistere alla corsa alla stella e alle pariglie, con aumenti nell’ordine massimo di 5 euro a tagliando.

In totale, i biglietti in vendita per le due giornate di domenica 19 febbraio e martedì 21 saranno circa 6.000. I prezzi andranno da un minimo di 15 a un massimo di 45 euro. La vendita online dovrebbe partire tra la prossima settimana e l’inizio di quella successiva.

“Attendiamo nei prossimi giorni il restyling del sito web sartiglia.info”, commenta il direttore della Fondazione Oristano, Francesco Obino. “Inoltre, stiamo testando il nuovo sistema che permetterà di acquistare i tagliandi direttamente online: una volta completato il pagamento, gli utenti riceveranno un pratico voucher, da presentare ai nostri uffici in via Eleonora per ritirare il biglietto. Non sarà possibile stampare a casa i tagliandi di accesso alle tribune”.

Come detto, i rincari dei biglietti non saranno spropositati. “L’organizzazione della Sartiglia ha di solito un costo che oscilla tra i 550.000 e i 600.000 euro. Quest’anno”, spiega ancora Obino, “a causa dei rincari globali abbiamo preventivato una maggiore spesa del 10%. Cercheremo chiaramente di ottimizzare e ridurre alcuni costi. Per questa ragione si è deciso di aumentare il prezzo dei biglietti di pochi euro. La nostra volontà è sempre quella di proporre un costo accessibile per le tribune, perché la Sartiglia deve continuare a essere un evento popolare. Questo aspetto la rende una manifestazione unica nel suo genere”.

“Non vogliamo lucrare”, conclude il direttore della Fondazione Oristano, “ma non possiamo lasciare buchi in bilancio. Anche perché al momento abbiamo certezza del contributo regionale di 200.000 euro e di quello comunale di 50.000 euro. Lavoreremo sulla biglietteria e sulle sponsorizzazioni per arrivare in pareggio”.

Non c’è solo la giostra equestre però, in parallelo si lavora anche agli eventi di spalla. “Stiamo definendo il calendario degli appuntamenti collaterali”, dichiara il vicesindaco di Oristano con delega alla Cultura e al Turismo, Luca Faedda, “stiamo lavorando per fare qualcosa in piazza Roma, probabilmente ci sarà un palco. L’idea dell’amministrazione è questa, tenendo sempre ben presente che la manifestazione principe resta la Sartiglia”.

“Ci aspettiamo una grandissima affluenza di pubblico”, continua l’esponente della Giunta, “consideriamo anche che questo sarà l’anno del ritorno alla normalità. Siamo chiamati a riavviare la macchina: è certamente già rodata quella dell’organizzazione della Sartiglia, ma gli eventi collaterali lo sono meno. Vedremo se riusciremo a partire con gli spettacoli già il sabato, altrimenti inizieranno la domenica come da tradizione”.

Intanto la Fondazione Oristano ha pubblicato un avviso per la selezione di progetti finalizzati alla realizzazione del Villaggio Sartiglia, che tornerà in piazza Cova nei giorni clou del carnevale oristanese. Le domande di partecipazione dovranno pervenire, tramite Pec, entro giovedì 19 gennaio all’indirizzo [email protected].

Red
12 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Signor Severino ha detto:
    14 Gennaio 2023 alle 0:25

    Ahhaha.. Aiuto.. ho paura di non riuscire a dormire la notte avendo saputo che i costi per la Sartiglia sono aumentati.

    Pensassero a sistemare questa città che sta CADENDO A PEZZI! È UNA VERGOGNA!

    Rispondi
  • Daniele ha detto:
    13 Gennaio 2023 alle 10:45

    Sentiamo le scuse…colpa della guerra in Ucraina, colpa di Putin, colpa dell’aumento del gaso, del grano e della benzina…ahahahhaha

    Rispondi
  • La realtà. ha detto:
    12 Gennaio 2023 alle 15:14

    Non dormirò al pensiero dei rincari delle tribune… un tempo sì che si chiamava Sartiglia. Bei tempi, ormai tramontati.

    Rispondi
  • News 24

    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    18 Luglio 2025
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    18 Luglio 2025
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
    18 Luglio 2025
    Leggi
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    18 Luglio 2025
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    18 Luglio 2025
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    L'annuncio su SardegnaLavoro
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    17 Luglio 2025
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    L'avviso del Comune
    17 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    17 Luglio 2025
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
    17 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp