• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Polpette, burger e bastoncini: le ricette degli studenti dell’Alberghiero per Campagna amica

15 Dicembre 2022

6
Polpette, burger e bastoncini: le ricette degli studenti dell’Alberghiero per Campagna amica

  • copiato!

Giovedì, 15 dicembre 2022

Promuovere i prodotti di stagione e a chilometro zero, proponendoli in una nuova veste, più accattivante. Ci provano con alcune interessanti ricette i ragazzi dell’istituto alberghiero “Don Deodato Meloni” di Oristano, protagonisti di una serie di iniziative nei vari mercati di Campagna amica in città e provincia.

Stamane, nel piazzale San Martino a Oristano, hanno fatto da apripista i legumi. Gli studenti, guidati dalla docente di cucina Giuseppina Armas, hanno proposto polpette di ceci e scamorza, burger di lenticchie e bastoncini di fagioli, zucchine e olio extravergine di oliva.

Guarda qui le foto pubblicate su LinkOristano

Sono stati impegnati cinque ragazzi per la cucina, due per l’accoglienza e due per la sala: Luca Marcialis, Alice Manconi, Giorgia Maccioni, Rita Selis, Gaia Loi, Gioele Accalai, Andrea Contini, Viktorya Yurkevich e Kevin Cornaro, delle classi 3ª A, 4ª G e 5ª E. Oltre alla professoressa Armas li hanno accompagnati i docenti Giovanna Licheri, Ilaria Marongiu, Christian Dessì e l’educatrice Maria Chiara Marongiu.

Hanno assaggiato le ricette proposte dagli studenti dell’Alberghiero gli alunni di una classe prima e una terza della scuola secondaria di primo grado “Leonardo Alagon” di Oristano.

Le iniziative nei mercati di Campagna amica proseguiranno fino a maggio, sempre all’insegna della stagionalità dei prodotti. E per ogni appuntamento verranno invitate alcune scolaresche, dalla scuola dell’infanzia a quella secondaria, coadiuvate nel percorso gastronomico dalla nutrizionista Giulia Mugheddu.

“Vogliamo promuovere la stagionalità”, spiega Serafino Mura, responsabile dei mercati Campagna amica di Coldiretti Oristano, “e grazie alla collaborazione nata con l’Istituto alberghiero proponiamo un utilizzo creativo dei prodotti della nostra terra”.

“I ragazzi sono bombardati da fast food e pubblicità”, interviene la nutrizionista Giulia Mugheddu, “dobbiamo far riscoprire loro la corretta alimentazione, insegnare come ci si comporta a tavola e quali sono le regole da seguire, senza privarci di nulla. Oggi gli studenti dell’Alberghiero ci hanno fatto riscoprire i legumi, un alimento importante nella dieta mediterranea, in una chiave sfiziosa”.

“Questa è una grande opportunità per i nostri ragazzi”, spiega la docente di cucina Giuseppina Armas, “gli studenti dell’Alberghiero hanno l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite in aula e vivere un’esperienza positiva fuori dalla scuola. Siamo felici di valorizzare i prodotti del territorio. I legumi sono considerati un piatto povero, ma sono ricchi di proteine nobili”.

“È importante utilizzare prodotti stagionali”, aggiunge lo studente Luca Marcialis, di Solarussa, “per questa ragione oggi abbiamo proposto tre piatti a base di legumi. In cucina bisogna sempre studiare e trovare nuove idee, trovando il giusto equilibrio tra inventiva e tradizione. È un piacere essere presente al mercato di Campagna amica e vedere così tante persone che ancora oggi scelgono di mangiare locale”.

Tutte le ricette e le immagini degli eventi verranno documentate e raccolte nella pagina social I piatti del mercato: una sorta di diario delle attività realizzate.

Red
15 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Signor Severino ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 14:48

    Non capisco il motivo per cui a volte non mi vengano approvati i commenti.. Potreste darmi una spiegazione via email?

    Grazie

    Rispondi
    • red04 ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 16:27

      Non ci sono suoi commenti in sospeso. Talvolta può capitare che la redazione sia impegnata con altre urgenze e quindi i commenti – suoi e di chiunque altro – non siano approvati immediatamente.
      Buona giornata

      Rispondi
  • Signor Severino ha detto:
    15 Dicembre 2022 alle 13:58

    Utilizzare la mascherina per cucinare e servire il cibo, no eh?

    Con tutti i casi di covid e di influenza che ci sono in giro..

    Per carità..

    Rispondi
    • Kevin ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 8:47

      Perché il latte comprato al supermercato che lei beve a colazione pensa che venga preparato utilizzando le mascherine ? Non mi sembra 😉

      Rispondi
    • Vittoria ha detto:
      16 Dicembre 2022 alle 8:44

      Ah quindi se lei entra al supermercato o in ristorante vede i camerieri con la mascherina ? Al supermercato il cibo preparato nel reparto gastronomia viene preparato/servito con la mascherina ?
      Per carità….

      Rispondi
      • Signor Severino ha detto:
        16 Dicembre 2022 alle 14:44

        Cara signora Vittoria,
        Non vorrei crearle un dispiacere, ma io vado solo nei ristoranti dove i camerieri utilizzano la mascherina e nei supermercati dove il personale si serve della mascherina per rapportarsi con i clienti.

        La saluto.

        Rispondi
  • News 24

    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    19 Luglio 2025
    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    Segnalazione e foto 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    19 Luglio 2025
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
    19 Luglio 2025
    Leggi
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    19 Luglio 2025
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    L'area è stata delimitata 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    19 Luglio 2025
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    Primo incontro del direttivo provinciale
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Luglio 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    18 Luglio 2025
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp