• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Nel giorno dell’Unità nazionale l’omaggio a chi ha dato la vita per conquistarla

4 Novembre 2022

1
Nel giorno dell’Unità nazionale l’omaggio a chi ha dato la vita per conquistarla

  • copiato!

Venerdì, 4 novembre 2022

La pioggia battente non ha fermato oggi ad Oristano le celebrazioni per la ricorrenza dell’Unità nazionale e per la Giornata delle Forze Armate.

La manifestazione in piazza Mariano IV si è aperta con le rappresentanze delle Forze Armate, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale della Regione, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa schierate davanti al prefetto Fabrizio Stelo.

Il picchetto armato era formato dai militari della caserma “Bechi Luserna” di Macomer, presenti anche i gonfaloni delle associazioni combattentistiche, d’arma e dei reduci.

Dopo la cerimonia dell’alzabandiera affidata ai militari della Capitaneria, il prefetto Fabrizio Stelo, il sindaco di oristano Massimiliano Sanna ed il commissario straordinario della Provincia Massimo Torrente – sulle note del silenzio – hanno deposto una corona ai piedi del monumento ai caduti in guerra.

Nel consueto messaggio per il 4 novembre, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato che “nel giorno dell’Unità Nazionale rendiamo onore anche alle Forze Armate che, con la loro dedizione e il loro contributo, hanno consentito all’Italia di divenire uno Stato unito, libero e democratico”.

È stato letto anche un messaggio del ministro della Difesa, Giorgio Crosetto: “Oggi si conclude fisicamente un viaggio, ma quello che deve proseguire è il viaggio ideale, che ci ricorda il sacrificio che hanno fatto molti uomini e ci deve impegnare nei nostri sforzi quotidiani nel servirlo come hanno fatto queste persone, anche ignoti, persone su cui si fonda la nostra democrazia e libertà. Non c’è onore più grande di servire un Paese”.

Le manifestazioni del 4 novembre proseguono questa sera alle 18,45 al teatro Antonio Garau. Dopo il saluto del prefetto Stelo, due neo dottori in Scienze chimiche e Geologiche all’Università di Cagliari, Giuseppina Pintus e Francesco Gallittu, presenteranno i risultati di recenti studi sul rogo che ha devastato il Montiferru nell’estate del 2021.

La serata, accompagnata dal coro polifonico “Pierluigi da Palestrina” di Cabras, proseguirà con la consegna delle onorificenze “Al Merito della Repubblica italiana”.

Le immagini delle celebrazioni per il 4 novembre in una galleria fotografica su LinkOristano

red04
4 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • PU ha detto:
    4 Novembre 2022 alle 14:15

    Beh almeno nell’articolo è stato preso atto di quali siano le 4 forze armate. Peccato la presenza del commissario straordinario della Provincia alla deposizione della corona, ribadisco che sarebbe stata più corretta la presenza della massima autorità militare al suo posto. Non ci vuole molto a guardare come si svolgono nelle grandi città italiane…

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp