• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

L’Udc punta i piedi e in maggioranza è scontro: “In consiglio solo dopo la nomina di Murru”

8 Novembre 2022

2
L’Udc punta i piedi e in maggioranza è scontro: “In consiglio solo dopo la nomina di Murru”

  • copiato!

Martedì, 8 novembre 2022

L’Udc è pronta a non presentarsi in aula giovedì prossimo 10 novembre se prima il sindaco Massimiliano Sanna non nominerà Carmen Murru assessora ai Servizi sociali.

“Se la nomina della nuova assessora dovesse arrivare prima del prossimo Consiglio comunale”, assicura il segretario oristanese dell’Udc Michele Piredda, “giovedì tutti i nostri consiglieri saranno regolarmente in aula, altrimenti Vincenzo Pecoraro, Francesco Pinna, Antonio Iatalese e Carmen Murru non ci saranno. Non so cosa farà Paolo Angioi, perché ragiona da indipendente”.

Già ieri sera l’Udc non ha partecipato alla riunione della coalizione di centrodestra. Del gruppo, a dire il vero, c’era il solo Paolo Angioi, che però è stato sì eletto nelle liste dello scudo crociato, ma ha sempre rivendicato la sua indipendenza.

È di neanche due settimane fa il passaggio all’Udc di Carmen Murru e Antonio Iatalese, i due consiglieri che hanno lasciato i Riformatori, il partito del sindaco Sanna. Mercoledì scorso sono poi arrivate le dimissioni dell’ex assessora ai Servizi sociali Giovanna Bonaglini, proprio in quota Udc.

E subito il partito del segretario Piredda ha ribadito con forza la scelta di puntare su Murru per l’esecutivo, forte anche dell’esperienza in Giunta con la precedente amministrazione. Una decisione che a tanti nel centrodestra non è andata giù. Non ha nascosto la sua contrarietà, per esempio, lo stesso Paolo Angioi.

“Al sindaco Sanna”, ribadisce Piredda, “non abbiamo chiesto un rimpasto, chiediamo soltanto la sostituzione della nostra assessora che si è dimessa. In passato abbiamo assistito a cambi in Giunta fatti in giornata, non questa volta però. Il nome della nuova assessora lo deve fare l’Udc, non è una decisione di altri. Non abbiamo mai fatto capricci e siamo sempre stati pronti a costruire ponti, mai muri”.

Giovedì il Consiglio comunale si riunirà in prima convocazione, la seconda chiamata invece è fissata per lunedì 14 novembre. Sono tanti i punti all’ordine del giorno. Tra questi ci sono soprattutto le linee programmatiche per le azioni e i progetti del prossimo quinquennio. Senza l’Udc in blocco non sembra però esserci spazio per una maggioranza.

Ieri, a margine del summit di coalizione, il sindaco Massimiliano Sanna si è focalizzato proprio sulla prossima riunione consiliare in programma a Palazzo degli Scolopi. “La maggioranza che governa la città di Oristano”, ha dichiarato nelle scorse ore il primo cittadino, “si è riunita per discutere sui punti all’ordine del giorno delle prossime sedute del Consiglio comunale. Presenterò in quell’occasione le linee programmatiche, frutto del dialogo e della condivisione del nostro programma elettorale premiato dai cittadini con una vittoria al primo turno. Nei giorni scorsi Bonaglini ha rassegnato le sue dimissioni dall’incarico di assessora ai Servizi sociali. Ho preso atto delle sue dimissioni e procederò con il reintegro di una figura fondamentale per il buon governo della città. È un dovere di tutta la maggioranza discutere e votare le linee programmatiche che, ripeto, rappresentano l’elemento essenziale per l’azione di governo”.

A tirare le orecchie alla maggioranza di centrodestra ci ha pensato il gruppo consiliare di minoranza Oristano più. A guidarlo è Efisio Sanna, che alle amministrative dello scorso 12 giugno era stato superato dall’altro Sanna, Massimiliano. E oggi il gruppo civico di centrosinistra, di cui fanno parte anche Carla Della Volpe, Umberto Marcoli e Francesca Marchi, ha chiesto all’amministrazione comunale di fare un passo indietro, “riconsegnando la parola ai cittadini”.

“Il gruppo consiliare Oristano più”, si legge in una nota, “esprime profondo disappunto per la indecorosa situazione creatasi in seno alla maggioranza che governa la città. Ciò che sta accadendo è sotto gli occhi di tutti: cambi di partito, con la stessa leggerezza con cui ci si cambia d’abito, con un solo obiettivo, il proprio esclusivo interesse e tornaconto”.

“Un fallimento per la Politica”, prosegue il comunicato di Oristano più, “quella con la ‘p’ minuscola, in cui ci sono gli interessi particolari da difendere e non il bene comune. Il fallimento di un’amministrazione senza visione, senza idee, incapace di cogliere opportunità e di progettare lo sviluppo ed il futuro della città, impegnata invece a risolvere quotidianamente i propri problemi interni. In questi mesi si è parlato poco di problemi da risolvere, molto di incarichi da attribuire”.

“Pur di vincere le elezioni”, conclude la nota del gruppo guidato da Efisio Sanna, “è stata costruita una coalizione così variegata da assomigliare più ad un’Armata Brancaleone che a una vera compagine di governo della città, preparata, seria, responsabile, rispettosa dell’istituzione che rappresenta e dei bisogni dei cittadini. Bisognerebbe riconsegnare la parola a questi ultimi, restituendo dignità e orgoglio a una città che non si merita tutto questo”.

Red
8 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino ha detto:
    9 Novembre 2022 alle 23:44

    Sicuramente ci sarebbe bisogno di un po’ di ordine, e rispetto per tutti quei cittadini che hanno creduto nel nuovo Sindaco . Per adesso emerge delusione , rammarico, oltre al tradimento. Dunque si spera al più presto che la nuova squadra possa dare grandi soddisfazioni a tutta la città , con i programmi sventolati in campagna elettorale. Per la sinistra fate opposizione costruttiva ,ma soprattutto accettate la decisone che la città ha preso .

    Rispondi
  • Antonio ha detto:
    8 Novembre 2022 alle 20:00

    è proprio uno schifo, pensavo fosse una diversa persona Massimiliano, che delusione che voti sprecati per cosa, rivedere queste persone e queste schifezze

    Rispondi
  • News 24

    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    13 Giugno 2025
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    13 Giugno 2025
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    13 Giugno 2025
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    13 Giugno 2025
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    13 Giugno 2025
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    13 Giugno 2025
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp