• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Gli occhi dei bambini e la disprassia: a Oristano un incontro di sensibilizzazione

11 Novembre 2022

0
Gli occhi dei bambini e la disprassia: a Oristano un incontro di sensibilizzazione

  • copiato!

Giovedì, 10 novembre 2022

Per conoscere meglio la disprassia oculare e capire come affrontarla, l’associazione “Per piccoli passi” Sardegna ha avviato una campagna di sensibilizzazione, patrocinata dalla Regione, con la diffusione di materiale informativo e un ciclo di convegni su “La disprassia oculare e di sguardo, nuove frontiere e metodologie innovative per valutazione, trattamento e potenziamento percettivo, cognitivo e motorio”. L’appuntamento a Oristano è fissato per giovedì 24 novembre alle 15.30, all’Hospitalis Sancti Antoni.

La disprassia oculare e di sguardo è la difficoltà nel programmare e organizzare i movimenti volontari e sinergici dei due occhi, con la conseguenza di non poter dirigere l’attenzione visiva sugli stimoli di interesse. È un disturbo dell’età evolutiva e ha ricadute sul movimento, la coordinazione e l’attenzione: movimenti semplici – come afferrare un oggetto in movimento, calciare un pallone, salire o scendere le scale, usare forbici o posate, scrivere a mano – possono diventare montagne insormontabili, con ripercussioni negative sul lavoro scolastico.

La campagna ha preso il via il mese scorso da Tempio Pausania, Macomer, Nuoro e Arzachena con un primo ciclo di incontri – gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza – e proseguirà con quattro nuovi appuntamenti.

Sabato 19 novembre il convegno sarà a San Gavino, all’Istituto comprensivo in via Ugo Foscolo, con inizio alle 9: dopo i saluti degli assessori comunali Alberto Casu e Giuseppina Angela Chessa, Annalisa Sanna, medico chirurgo, ed Elena Spigno, presidente di “Per piccoli passi” Sardegna, racconteranno il percorso dell’associazione e le conoscenze attorno alla disprassia. Poi l’ottico optometrista Andrea Cagno parlerà di “Disturbi dell’età evolutiva, visione e apprendimento motorio, metodologie innovative per valutazione e trattamento”, e ancora Elena Spigno parlerà di “Disprassia e potenziamento multi-sistemico per i disturbi dell’età evolutiva”. Alle 12 ci sarà la discussione.

La tappe successive saranno a Siliqua, al Montegranatico comunale di via Mannu, martedì 22 novembre alle 15.30; a Oristano giovedì 24 novembre; e infine a Cagliari nella sede regionale di Selargius (sala Ares in via Piero della Francesca) sabato 26 novembre dalle 8.30 e per tutta la giornata con il convegno finale che vedrà tra gli ospiti anche Monja Tait, psicologa e psicoterapeuta, e Simone Gori, professore associato di psicologia generale.

Per la partecipazione agli incontri si consiglia la prenotazione sul sito www.perpiccolipassi.it.

La campagna sulla disprassia oculare e di sguardo è curata dall’associazione Per piccoli passi Sardegna, nata nel 2015 a Santa Teresa Gallura, per offrire un sostegno a genitori e famiglie sui disturbi nell’età evolutiva. L’associazione si è specializzata nella valutazione, trattamento, potenziamento e integrazione multisensoriale e multisistemica della disprassia oculare e di sguardo, un disturbo che può compromettere la comprensione delle informazioni, specialmente spaziali, rendendo complicata la percezione di linee, lettere, numeri, forme e traiettorie di oggetti.

Red
11 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande con il Trophy Tour di tennis arrivano i trofei di Coppa Davis e Billie Jean King Cup
12 Giugno 2025
A Torre Grande con il Trophy Tour di tennis arrivano i trofei di Coppa Davis e Billie Jean King Cup
La prossima settimana ai campi comunali gestiti dal TC 70
12 Giugno 2025
Leggi
Notti bianche a Oristano, si cambia: arriva “Estate in Centro Città”, ecco le novità e il programma
11 Giugno 2025
Notti bianche a Oristano, si cambia: arriva “Estate in Centro Città”, ecco le novità e il programma
Negozi aperti fino a mezzanotte e mercatini per strada. Il CCN propone una nuova formula, con il supporto di Confcommercio
11 Giugno 2025
Leggi
Un altro sguardo sulla famiglia: a Oristano l’anteprima del Propagazioni Festival
11 Giugno 2025
Un altro sguardo sulla famiglia: a Oristano l’anteprima del Propagazioni Festival
Sabato la presentazione del libro "Genitorialità queer in Italia", con la ricercatrice Corinna Sabrina Guerzoni
11 Giugno 2025
Leggi
A Oristano torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile tra spettacoli e riflessioni
11 Giugno 2025
A Oristano torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile tra spettacoli e riflessioni
Con Legacoop, Francesco Renga, Giulia Mei, Francesca Schianchi e tanti altri ospiti per parlare di lavoro, inclusione e giovani
11 Giugno 2025
Leggi
Trionfa il liceo musicale “Benedetto Croce” al Concorso “Terra di Severino” a Frosinone
11 Giugno 2025
Trionfa il liceo musicale “Benedetto Croce” al Concorso “Terra di Severino” a Frosinone
Primi posti per coro, orchestra e numerosi premi per i solisti - Video
11 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp