martedì, 18 Marzo, 2025

Al Museo Diocesano visite e musica per le Giornate europee del patrimonio

Nel fine settimana anche un laboratorio per i bambini sulla sostenibilità

Mercoledì, 21 settembre 2022

Il Museo Diocesano Arborense parteciperà anche quest’anno alle Giornate europee del patrimonio, con l’iniziativa “Sostenibilità e patrimonio. I luoghi della cultura diocesana arborense”.

La manifestazione – promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea e organizzata dal Ministero per i Beni e le attività culturali, con le Direzioni regionali dei musei – quest’anno sposa il tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, che riprende lo slogan europeo Sustainable Heritage, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e lo amplia con una riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future.

Il programma prevede visite guidate sabato 24 settembre e domenica 25 al Museo Diocesano Arborense (ore 10.15 e 11.30) e al Seminario Arcivescovile con la preziosa biblioteca (mattina 10 e 11.30, pomeriggio 17 e 18.30). Informazioni e prenotazioni al numero 342 588 7847.

Sabato 24 alle ore 16 al Museo Diocesano si svolgerà anche un laboratorio ludico-teatrale per ragazzi da 6 a 12 anni, “Il puzzle della sostenibilità”, a cura di Sara Dessena. Domenica 25, alle 19 nella sala San Pio X del Museo, è previsto un concerto del quartetto Trame Sonore, a cura dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” di Oristano.

Il biglietto di ingresso per le visite guidate avrà il costo simbolico di un euro, l’iscrizione al laboratorio costerà 2 euro. Il biglietto per il concerto è di 8 euro (intero) o 5 euro (soci e under 18).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE