• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Creatività con Rodari e ambiente da salvare: gli appuntamenti al Propagazioni Festival

19 Agosto 2022

0
Creatività con Rodari e ambiente da salvare: gli appuntamenti al Propagazioni Festival

  • copiato!

Venerdì, 19 agosto 2022

Un invito a riflettere su quanto potremmo fare in difesa della naura, degli animali e dell’ambiente in cui viviamo. Sarà questo stasera lo spunto centrale nel secondo appuntamento con Propagazioni Festival. L’evento organizzato dall’associazione Heuristic tra Mandriola e Oristano si concluderà domani, sabato 20 agosto.

Nel chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni a Oristano oggi si parte alle 19 con il secondo laboratorio di lettura dedicato a bambini e bambine della scuola primaria (massimo 15 partecipanti): insieme a Stefania Sanna, daranno sfogo alla loro creatività prendendo spunto dalle pagine de “La luna di Kiev”, di Gianni Rodari.

Alle 21 poi un reading multimediale con Sara Giglio e Antonio Farris, e con le suggestive immagini del fotografo Michele Ardu che raccontano una Sardegna ferita dal fuoco.

Subito dopo la veterinaria oristanese Monica Pais parlerà del suo libro “L’incendio del bosco grande” (Longanesi, 2022), affiancata da Andrea Cadoni. Raccontata a due voci da Monica e da Metà, la piccola volpe sopravvissuta, la storia dell’incendio del grande bosco del Montiferru si scolpisce in queste pagine che raccontano l’epica lotta per la salvezza e la salvaguardia di ciò che abbiamo di più caro: quel mondo naturale cui noi stessi apparteniamo.

La proiezione di “Racing Extinction” chiuderà questa seconda giornata. Diretto dal regista Premio Oscar Louis Psihoyos, il documentario si propone come una finestra aperta sul ruolo dell’essere umano in una potenziale estinzione di massa che potrebbe colpire il pianeta in tempi non eccessivamente remoti, causando la fine di oltre metà delle specie presenti al momento.

L’ingresso a tutti gli eventi e ai laboratori è gratuito. È possibile prenotare i posti inviando un messaggio whatsapp al numero di cellulare 351.7470494.

Queste tre giornate del Propagazioni Festival sono finanziate dalla Regione Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport) e realizzate con il supporto del Comune di Oristano, della Fondazione Oristano, del Comune e della biblioteca comunale di San Vero Milis, e in collaborazione con la cartolibreria La Matita di Oristano e l’associazione “Effetto Palla Onlus”.

“Propagazioni” nasce con lo scopo di promuovere e incentivare la lettura attraverso una serie di attività capaci di stimolare una profonda riflessione su temi d’attualità. Inaugurato a giugno con due iniziative legate al Pride Month, il festival entrerà nel vivo della programmazione con un’intensa settimana di attività a settembre. 

Heuristic è un’associazione culturale di base a Oristano che opera nelle arti, con particolare attenzione alla contemporaneità e alla sperimentazione. Il termine Heuristic, tratto dalla filosofia antica, rappresenta metaforicamente il continuo divenire di un’area del fare umano che attraverso percorsi complessi, fugge le convenzioni e si rinnova creando conoscenza: l’arte. La progettualità dell’associazione è indirizzata con forza alla creazione di legami e collaborazioni tra le realtà artistiche isolane e il resto del mondo, attraverso scambi e partecipazioni, commissioni artistiche e produzioni inedite, che favoriscono lo scambio tra paesi e scene artistiche.

Redazione2
19 Agosto 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
12 Luglio 2025
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
12 Luglio 2025
Leggi
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
11 Luglio 2025
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
Avviso del Comune di Oristano 
11 Luglio 2025
Leggi
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
11 Luglio 2025
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
11 Luglio 2025
Leggi
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
11 Luglio 2025
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
Il bilancio nelle varie sedi
11 Luglio 2025
Leggi
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
11 Luglio 2025
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
11 Luglio 2025
Leggi
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
11 Luglio 2025
A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
11 Luglio 2025
Leggi
Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
11 Luglio 2025
Undici diplomati con 100 per l’Itis Othoca di Oristano e Ales. Per sei studenti anche lode
Ecco i nomi 
11 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp