• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

L’Istituto De Castro: il liceo che ha fatto storia e la scuola del futuro

27 Gennaio 2022

0
L’Istituto De Castro: il liceo che ha fatto storia e la scuola del futuro

  • copiato!

Mercoledì, 19 gennaio 2022

Una scuola sempre aperta a nuove iniziative, alle tematiche sociali e che spesso ha visto dialogare con gli studenti, ospiti importanti per un confronto costruttivo e attivo rivolto all’attualità e alle problematiche del mondo contemporaneo. Il liceo classico de Castro di Oristano – la scuola più longeva della città ma allo stesso tempo tra le più impegnate negli scenari della modernità – è anche questo.

Oltre a proporre ai futuri studenti e studentesse un percorso di studi che, spaziando proprio tra passato e futuro, varia da materie dell’area linguistico-letteraria a quelle dell’area scientifico-matematica, propone loro tante iniziative. Tra le ultime la nascita del presidio di “Libera”, l’associazione contro le Mafie, dedicato a Barbara Rizzo e ai piccoli Giuseppe e Salvatore Asta, l’anno scorso; o le selezioni degli alunni che hanno partecipato al concorso europeo “Juvenes Translatores” al quale il liceo oristanese è stato l’unico in tutta l’Isola a partecipare.

L’Istituto e le sedi. Fanno parte dell’Istituto anche la sede distaccata di Terralba, nella quale operano il liceo scientifico e il tecnico con gli indirizzi di Liceo Scientifico, ITT di Grafica e Comunicazione e Istituto professionale in web marketing.

“Consideriamo questa varietà di opzioni”, dichiara il dirigente scolastico Pino Tilocca, “una grande ricchezza, ciascuna con le sue specificità ma da gestire in maniera unitaria e complementare”.

Per quanto riguarda il percorso tradizionale del liceo classico – con sede a Oristano – questo è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce quindi una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e nel mondo contemporaneo da un punto di vista simbolico, antropologico e di confronto di valori.

All’interno di un quadro culturale che prevede studi classici e umanistici, non manca poi l’attenzione per le scienze matematiche, fisiche e naturali, guidando così lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare competenze necessarie a fine degli studi.

Gli studenti del “De Castro” durante le 27/29 ore curricolari del biennio ginnasiale e le 31/33 ore del triennio liceale, affrontano sia lo studio dei classici del mondo greco-latino e della grande letteratura italiana ed europea, sia lo studio delle materie scientifiche.

In particolare, per quanto riguarda il liceo Classico “De Castro”, oltre al percorso tradizionale, questo offre agli studenti anche un percorso potenziato, con un’ora di diritto e un’ora di inglese con docente madrelingua. Si tratta del percorso giuridico-internazionale, nato nel 2018/19 a seguito dell’analisi delle scelte effettuate dagli studenti dopo il diploma – una buona parte di loro segue corsi di studi universitari di carattere giuridico-economico-politico – e considerando anche le esperienze di gruppi di studenti con l’Associazione Diplomatici per il progetto CWMUN.

L’ora di diritto è tenuta da una docente specializzata, mentre quella di inglese (che si concentra sullo speaking nel primo biennio, a supporto delle 3 ore curricolari di lingua, e sull’inglese giuridico nel triennio) da docenti di madrelingua inglese.

Dal prossimo anno, il liceo propone anche una sezione con potenziamento di lingua inglese finalizzato al raggiungimento delle certificazioni dalla B1 alla C1, in collaborazione con una scuola certificatrice, l’Anglo American Academy di Cagliari.

Non mancheranno poi i laboratori e le attività extra curricolari, dai laboratori di teatro, a quelli di musica, fotografia e così via. Gli studenti del De Castro potranno anche frequentare il percorso per il conseguimento della Patente europea dell’informatica.

Per poter avere informazioni dettagliate sull’offerta formativa del Liceo e l’organizzazione scolastica, è possibile contattare le professoresse Graziella Illotta, al numero 349 1451867 o alla mail [email protected] e la professoressa Dora Pinna, al numero 349 0729799 o alla mail [email protected]. Chiamando o anche semplicemente inviando un messaggio su Whatsapp a questi due numeri, è possibile anche prenotare una videochiamata (Skype, Meet, Whatsapp, Zoom).

Contattando invece il centralino della scuola – al numero 0783 70110 – si potrà prenotare un appuntamento con la segreteria per la compilazione della domanda di iscrizione on-line o per avere altre informazioni di carattere tecnico.

Redazione2
27 Gennaio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp