• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

In 180 per il “Trofeo Aironbike – Giro La Madonnina”: la spunta Eros Piras

17 Maggio 2021

0
In 180 per il “Trofeo Aironbike – Giro La Madonnina”: la spunta Eros Piras

  • copiato!

Lunedì, 17 maggio 2021

Dopo un anno di sospensione a causa del Covid, si è svolta ieri a Riola Sardo la quarta edizione del “Trofeo Aironbike – Giro La Madonnina”, una delle  classiche del ciclismo amatoriale oristanese, organizzata dall’Aironbike Asd di Riola Sardo sotto l’egida della Fci, la Federazione ciclistica italiana. Hanno partecipato oltre 180 ciclisti amatoriali provenienti da tutta la Sardegna e anche da altre regioni italiane. Numerosa anche la rappresentanza femminile. Ha vinto in volata Eros Piras della Technobike.

La competizione si è svolta su un percorso impegnativo di circa novanta chilometri che si snoda lungo la costa della centro-occidentale, per addentrarsi nelle strade del Montiferru, con un dislivello complessivo di circa 1.500 metri. 

I corridori sono partiti alle 9.45 subito fuori dall’abitato di Riola, dopo l’incrocio per Putzu Idu, sulla statale 292. La carovana ha iniziato a sgranarsi già nei primi 20 chilometri di gara, lungo il tratto costiero della strada statale, caratterizzato da suggestive vedute panoramiche.

La fuga di un piccolo gruppo di ciclisti è partita pochi chilometri prima di arrivare a Cuglieri ed è  proseguita lungo la salita della Madonnina (circa 9 chilometri), nella quale Andrea Lovicu della Bike team Demuru Nuoro e Giuseppe Satta, dell’Oleandro asd Budoni, si sono avvantaggiati su Eros Piras della Soc. Technobike e Matteo Maxia della S.C. Monteponi,  scollinando con circa un minuto di vantaggio.

Gli inseguitori sono riusciti a ricucire lo svantaggio e a riagganciarsi ai fuggitivi nel lungo tratto in discesa, subito dopo Santu Lussurgiu. I quattro sono stati poi raggiunti da altri ciclisti (per effetto anche del rallentamento causato ai battistrada da un ostacolo imprevisto: una mandria di buoi che occupava l’intera carreggiata…), creando un gruppetto di una decina di atleti. 

Tra Paulilatino e Bonarcado, a circa 25 chilometri dall’arrivo, Piras, Lovicu e Mascia si sono staccati nuovamente. Hanno superato l’ultima salita di giornata, la Milis-Seneghe, di circa quattro chilometri, buttandosi a capofitto nella discesa tra Seneghe e Narbolia, fino a guadagnare l’arrivo di Riola senza farsi più raggiungere. La volata dei tre ha visto trionfare Eros Piras, che ha battuto di misura Lovicu e Maxia. 

Promossa l’organizzazione della manifestazione in tutte le sue fasi da parte dell’Aironbike Asd con il supporto tecnico di Federciclismo Sardegna. Una giornata da incorniciare ed un bello spot per il ciclismo amatoriale.

Red
17 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp