• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Vaccini ad amici e parenti? Nuovo blitz del Nas, ora la parola alla Procura

8 Aprile 2021

3
Vaccini ad amici e parenti? Nuovo blitz del Nas, ora la parola alla Procura

  • copiato!

Giovedì, 8 aprile 2021

Dovrà essere la procura della repubblica di Oristano a valutare se ci sono state irregolarità nella somministrazione dei vaccini anti – covid al poliambulatorio dell’Assl di Oristano. I carabinieri del Nas di Cagliari hanno consegnato alla magistratura un rapporto informativo, frutto degli accertamenti partiti il mese scorso con un blitz compiuto proprio nel poliambulatorio di via Michele Pira, dove stamane i militari sono anche tornati.

I carabinieri hanno accertato che negli elenchi dei vaccinati ci sono persone che non appartengono alle categorie indicate tra quelle con le priorità. Il numero sarebbe esiguo. Tra loro vi sarebbero alcuni conoscenti e parenti di personale impegnato con l’Assl.

La giustificazione data ai militari dai referenti della stessa Assl fa riferimento alle difficoltà di somministrazione: in alcune circostanze, alcune dosi di vaccino sarebbero rimaste inutilizzate per l’assenza dei convocati. Da qui il ricorso a persone conosciute, che hanno potuto raggiungere velocemente il poliambulatorio e ottenere la somministrazione del vaccino anti – covid. Ciò per evitare la perdita delle fiale, come espressamente richiesto dal Ministero.

A quanto si è appreso l’intervento dei carabinieri del Nas è scattato in seguito a un esposto circostanziato.

Stamane, piuttosto, la presenza dei militari nel poliambulatorio per le ulteriori attività di indagine, a quanto riferito da fonti dell’Assl, è stata all’origine del ritardo nella partenza delle vaccinazioni, addebitato in un primo tempo a uno slittamento dei tempi di consegna delle fiale. Si sono accavallati gli appuntamenti dalle 10 in poi: uno ogni mezzora con gruppi di 32 anziani.

All’ingresso del poliambulatorio si è creato un assembramento. Diversi degli ultraottantenni convocati per la somministrazione hanno dovuto attendere in piedi il loro turno.

Red
8 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Michela ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 5:06

    Vergognoso…

    Rispondi
  • Maurizio ha detto:
    8 Aprile 2021 alle 21:05

    Che schifo, che pochezza mentale, il giorno che distribuiranno feci, questa gente ruberà anche quello… talmente sono tarati a rubare e approffittare del prossimo…

    Rispondi
  • Lorenzo ha detto:
    8 Aprile 2021 alle 20:51

    Sì va be’, per non perdere le dosi bla..bla… ma perché non fare una lista di riserva di persone disponibili, come hanno fanno in altre regioni, dove chiunque può iscriversi senza sacrificare sic! i parenti

    Rispondi
  • News 24

    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    19 Luglio 2025
    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    Segnalazione e foto 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    19 Luglio 2025
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
    19 Luglio 2025
    Leggi
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    19 Luglio 2025
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    L'area è stata delimitata 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    19 Luglio 2025
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    Primo incontro del direttivo provinciale
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Luglio 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    18 Luglio 2025
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp