• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il Provveditorato: “Piano condiviso per i riattivare i corsi di studio a Massama”

15 Aprile 2021

0
Il Provveditorato: “Piano condiviso per i riattivare i corsi di studio a Massama”

  • copiato!

Giovedì, 15 aprile 2021

“L’attuale dotazione di kit informatici in carico all’istituto penitenziario, indispensabili per lo svolgimento della Dad, permette alla direzione carceraria di adottare le più efficaci decisioni finalizzate allo svolgimento delle attività didattiche, quantomeno in modalità telematica, per l’avvio del prossimo anno scolastico”.

Insomma, non è proprio il caso di rinunciare ai corsi nel carcere di Oristano: lo scrive il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria, Maurizio Veneziano, al direttore dell’istituto di Massama, Luigi Farci. La lettera è una risposta all’Ufficio Scolastico Regionale, che nei giorni scorsi aveva annunciato la decisione di non confermare per l’anno scolastico 2021/2022 l’organico in servizio presso la scuola carceraria.

La nota è indirizzata non solo a Farci, ma anche all’Ufficio Scolastico Regionale, alla dirigente dell’ambito territoriale Elisa Serra e al suo ufficio, alle dirigenti scolastiche del Cpia 4, Carmensita Feltrin, e dell’Istituto tecnico “Mossa”, Marillina Meloni.

L’Ufficio Scolastico aveva motivato il dietrofront tirando in ballo l’incapacità dimostrata da parte della direzione del carcere di assicurare il prosieguo dell’attività scolastica durante la pandemia. Alla comunicazione dell’Ufficio Scolastico avevano poi risposto i docenti, che avevano lanciato un appello per la riattivazione dell’indirizzo di Amministrazione, finanza e marketing, oltre che del Liceo artistico.

A causa del mancato svolgimento delle lezioni da remoto, a fine marzo il Cpia 4 e l’Istituto “Mossa” avevano comunicato al Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria l’impossibilità di organizzare gli esami di stato.

Il provveditore Maurizio Veneziano ha quindi invitato il direttore del carcere Luigi Farci a mettersi in contatto con i dirigenti delle scuole interessate per organizzare corsi scolastici per i detenuti in vista del prossimo anno scolastico, definendo insieme a loro un piano condiviso sullo svolgimento dei corsi.

“Sarà compito del direttore dell’istituto penitenziario”, sottolinea Veneziano, “contattare immediatamente tutti i dirigenti delle istituzioni scolastiche interessate all’organizzazione dei corsi per definire degli incontri, in streaming o in presenza, utili alla ripresa del prossimo anno scolastico”. Il provveditore ha fissato anche una data limite, il 30 aprile.

Questo pomeriggio intanto è in programma un incontro in videoconferenza promosso dai docenti. Sono stati invitati a partecipare il direttore dell’ufficio scolastico regionale della Sardegna, Francesco Feliziani, la dirigente dell’ambito territoriale Elisa Serra, le dirigenti scolastiche Feltrin e Meloni e il dirigente del “De Castro”, Pino Tilocca, ma anche il direttore del carcere Luigi Farci, il garante dei detenuti Paolo Mocci, il personale scolastico in servizio a Massama e i rappresentanti sindacali di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola.

Nei giorni scorsi aveva preso posizione sul tema anche Socialismo Diritti e Riforme, che con Maria Grazia Caligaris aveva richiesto l’intervento coordinato della ministra della Giustizia Marta Cartabia e del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

Red
15 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp