• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Parcheggi, minoranza all’attacco dopo la bocciatura: “Giunta irresponsabile”

1 Agosto 2020

1
Parcheggi, minoranza all’attacco dopo la bocciatura: “Giunta irresponsabile”

  • copiato!

La bocciatura da parte del consiglio comunale di Oristano della mozione sul passaggio della gestione dei parcheggi a pagamento alla società in house Oristano Servizi è stata la classica goccia che ha fatto traboccare un vaso ormai colmo. Stamattina i consiglieri di opposizione Maria Obinu ed Efisio Sanna del Pd, l’indipendente Francesco Federico e Andrea Riccio di Capitale Oristano hanno duramente attaccato i tre anni di governo del sindaco Andrea Lutzu.

“È un’occasione mancata per i 18 dipendenti, ma anche per la città. Dispiace che la maggioranza abbia fatto sfumare questa opportunità a pochi mesi dalla prossima gara d’appalto”, evidenzia Maria Obinu.

“Questo è un tema politico ma soprattutto economico”, ribadisce Efisio Sanna. “L’azione amministrativa – continua – deve essere improntata sull’economicità. Non conosciamo le motivazioni della maggioranza, la loro è stata una scelta incomprensibile. È un problema di gestione, di buon governo e di trasparenza. Siamo sconcertati”. Sanna bacchetta il sindaco Lutzu e la maggioranza: “Ci attaccano perché anni fa, quando il sindaco era Tendas, abbiamo fatto scelte diverse. Ma dimenticano che la legge quadro sulle società partecipate è stata approvata soltanto nel 2016, prima un’operazione di questo tipo non si poteva fare”.

Anche Francesco Federico non risparmia attacchi alla giunta Lutzu: “La bocciatura della mozione sui parcheggi testimonia l’irresponsabilità di questa amministrazione. Fuggono dalle responsabilità, non sono in grado di prendere decisioni strategiche per la città”.

“La giunta ha una scarsa visione e scarsa progettualità”, dice invece Andrea Riccio. “Mi riferisco non solo alla gestione dei parcheggi a pagamento. A Torre Grande”, continua il consigliere comunale di Capitale Oristano, “i marciapiedi del lungomare sono in condizioni disperate”.

Secondo Sanna si tratta di uno spartiacque: “Oggi vediamo il vero volto dell’amministrazione Lutzu. Ma per noi questa non è una partita chiusa. Fino a quando non avremo una motivazione convincente non ci fermeremo”.

In ballo non c’erano solo maggiori profitti per le casse comunali e la tutela dei posti di lavoro. “Con una gestione interna dei parcheggi a pagamento il servizio sarebbe migliorato”, dice Federico. “Il tagliando di cortesia è una nostra battaglia ideologica. Anni fa non siamo riusciti a istituirlo perché all’epoca la giurisprudenza non lo permetteva, oggi invece potremmo farlo con la in house”, sottolinea Obinu.

Andrea Riccio evidenzia infine altri due aspetti che esulando dal tema principale ma che si riuniscono nell’attacco alla giunta Lutzu: “È triste che ogni sera piazza Cattedrale venga chiusa dopo le 20. Io non difendo certo i maleducati, ma il Comune ha grandi responsabilità. In settimana non c’era neanche un cassonetto e i cestini erano sempre pieni. I ragazzi non sono incivili”. E chiude con gli orinatoi pubblici: “In città non ce ne sono. Non voglio riempire Oristano di antiestetici bagni chimici, ci sono soluzioni sostenibili e funzionali”.

Sabato, 1 agosto 2020

Red
1 Agosto 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Sandro ha detto:
    1 Agosto 2020 alle 20:02

    È stata persa un occasione per avere il controllo della gestione del servizio, in modo da renderlo migliore e magari finalmente istituire il tagliando di cortesia. Altro problema saranno i dipendenti, ma la “sfortuna” degli ausiliari è di non avere una persona moglie/marito di qualcuno che conta in Comune come nei 13 del museo.

    Rispondi
  • News 24

    Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
    21 Giugno 2025
    Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
    Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
    21 Giugno 2025
    Leggi
    La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
    21 Giugno 2025
    La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
    Tanti messaggi di cordoglio 
    21 Giugno 2025
    Leggi
    Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
    20 Giugno 2025
    Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
    Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    20 Giugno 2025
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
    20 Giugno 2025
    Leggi
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    20 Giugno 2025
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    20 Giugno 2025
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    Presentata una interpellanza
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    20 Giugno 2025
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp