• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Un album live nei progetti del gruppo musicale Wolflow

21 Gennaio 2020

0
Un album live nei progetti del gruppo musicale Wolflow

  • copiato!

Tra i titoli delle loro canzoni scritti a penna sui muri della sala prove per cercare di ricordarseli tutti e il sogno di realizzare un album registrato in studio, i Wolflow continuano a fare la loro musica in giro per i locali dell’isola.

I Wolflow, band oristanese ma con radici che si mischiano tra Milis e Simaxis, nascono dalle ceneri dei “Break the Seal Gently”, insieme alle bacchette e al basso di un’altra band locale, “The Defiance”. La band è composta da Michele Mureddu, (30 anni, di Oristano) voce e chitarra; Fabio Manca (27 anni, di Simaxis) basso e cori; e Mirko Rossi (30 anni, di Milis) batteria e cori.

Il trio si unisce verso la fine del 2013 e fin da subito è pronto a far emergere “dalle acque limacciose”, come dichiarano sui loro profili social, i propri pezzi di debutto. Un mix esplosivo di svariati generi musicali, difficile da contestualizzare in un unico stile.

“Definire la nostra band e la musica che facciamo”, spiega Michele Mureddu, voce e chitarrista dei Wolflow, “non è semplice. Uniamo insieme vari generi creando una cosa unica, nostra. Ci definiamo alternative rock ma semplicemente perché non sappiamo bene in quale genere ritrovarci”.

Nel 2017, i Wolflow, tra un’esibizione live e l’altra, vincono il contest al “The Hor” il Music Club di Sassari, un momento importante per la band oristanese perché gli permette di registrare il loro primo Ep dal quale è estratto il singolo con video “How it all started”. Un pezzo a cui la band tiene particolarmente perché, come si capisce dal titolo, racconta un po’ le origini del progetto.

Ma questo non è stato l’unico riconoscimento per i Wolflow. Nel 2019, la band raggiunge un altro importante traguardo arrivando in finale per il contest “Arezzo Wave Music Sardegna”, esibendosi a Carloforte lo scorso 30 maggio in occasione del “Girotonno”.

“Una bella esperienza”, come dichiarano Michele Mureddu e Mirko Rossi, “ma abbiamo deciso di non iscriverci più ai contest”. La competitività non fa parte di loro: “Non esiste un gruppo migliore di un altro. Ognuno propone la propria musica. Quindi per adesso cerchiamo di mandare avanti e produrre cose nuove”, spiega Mirko Rossi. 

E parlando del futuro, i Wolflow hanno le idee chiare: “Tra i progetti futuri”, racconta sempre Michele Mureddu, “abbiamo deciso di puntare sull’italiano”.

Come per tante band locali, specialmente quelle che fanno musica propria, suonare e vivere di musica in Sardegna non è una cosa semplice, anzi. “Ci riteniamo fortunati”, spiega sempre Michele Mureddu, “ora che abbiamo un po’ di nome per noi è sicuramente più semplice suonare nei pochissimi locali che sono rimasti e che continuano a fare musica live, molti di questi tra l’altro preferiscono dare spazio alle cover band”. “I piccoli gruppi”, prosegue sempre Michele Mureddu, “devo sgomitare parecchio per emergere e far apprezzare ai gestori dei locali la propria musica. Molti di questi sono costretti a fare i live in sala prove per poter presentare gli album”.

Ma ai live, forse, i Wolflow ora preferiscono lo studio di registrazione. “Andare in studio a registrare, cosa che rifaremo a breve, per noi è sempre bellissimo, a volte anche più bello dei live”, dichiara Michele Mureddu. “Abbiamo fatto molti live anche quest’anno ma ora ci siamo fermati qualche mese per preparare un live acustico da poter registrare dal vivo e trasformarlo in un album. Magari con la collaborazione di qualche amico. Vorremo fare un evento unico, con video ecc..”.

Per una band che fa musica propria, la composizione dei brani è sicuramente un momento importante e di condivisione. “Per i pezzi, sia io che Fabio”, racconta sempre Mureddu, “portiamo in sala qualche giro improvvisato e poi tutti insieme creiamo la struttura. Non siamo una band con un leader. Come ho detto prima, cercando di definirci, siamo una cosa unica che crea, decide e sceglie tutto insieme. E’ questa la nostra forza”.

Martedì, 21 gennaio 2020

Redazione2
21 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
16 Giugno 2025
Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
Intervento dei vigili del fuoco. La struttura è stata chiusa
16 Giugno 2025
Leggi
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
16 Giugno 2025
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
Tra gli uomini successo per Marco Podda, mentre Enrica Pintor si è imposta tra le donne
16 Giugno 2025
Leggi
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
16 Giugno 2025
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
Importante successo a Narcao per l'atleta della Corner Gym Boxe 
16 Giugno 2025
Leggi
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
16 Giugno 2025
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
La segnalazione in viale Repubblica
16 Giugno 2025
Leggi
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
16 Giugno 2025
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
Disagi nel centro di Oristano
16 Giugno 2025
Leggi
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
16 Giugno 2025
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
Il brano strumentale racconta in musica la nascita del primogenito ed è disponibile sulle piattaforme digitali
16 Giugno 2025
Leggi
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
16 Giugno 2025
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
Sabato scorso torneo celebrativo a Sa Rodia 
16 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp