• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

L’ITIS Othoca conquista l’oro e il bronzo alle Olimpiadi italiane di Cybersicurezza

10 Giugno 2024

1
L’ITIS Othoca conquista l’oro e il bronzo alle Olimpiadi italiane di Cybersicurezza

  • copiato!

Lunedì, 10 giugno 2024

È arrivato un oro e un bronzo per l’ITIS Othoca alla quarta edizione delle Olimpiadi italiane di Cybersicurezza, organizzate dal Cybersecurity National Lab del CINI. A conquistare gli importanti successi sono Diego Oliva e Davide Sechi dalla 5a E del corso di informatica, in team con il compagno di classe Nicholas Meli.

Dopo aver superato le selezioni scolastiche e territoriali che hanno visto la partecipazione di 580 istituti con più di 4400 iscritti, la squadra è voltata a Torino per prendere parte, dal 7 al 9 giugno 2024, alla finale nazionale presso la sede ONU del Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.

Diego Oliva, dopo il bronzo conquistato nel 2023, con 754 punti ha conquistato la medaglia d’oro assegnata ai primi cinque classificati dei 100 partecipanti. Anche Davide Sechi si è confermato al vertice del panorama nazionale e dopo la medaglia d’argento dell’edizione 2023 ha ottenuto la medaglia di bronzo. Ottima anche la performance di Nicholas Meli che ha sfiorato la medaglia di bronzo.

Gli allievi sono stati accompagnati dal professor Massimiliano Pia che ha seguito il team nelle fasi di preparazione per la partecipazione alla gara.

Il programma di competizioni mira a favorire e incentivare l’avvicinamento degli studenti alle problematiche della cybersicurezza ed è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione.

A marzo la squadra “Quei Bravi Ragazzi” dell’ITIS Othoca, composta da Nicholas Meli, Diego Oliva, Davide Sechi, Rosario Yang, Nicola Ghisu e Carlo Giovanni Scaglione, ha rappresentato la Sardegna alle Olimpiadi Nazionali di Informatica a Squadre con 32 team provenienti da tutte le regioni italiane, che si sono affrontati in un’appassionante sfida di abilità informatiche e problem-solving.

A giugno dello scorso anno Davide Sechi e Nicholas Meli, assieme a studenti universitari, hanno fatto parte della squadra del Diee dell’Università di Cagliari che ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge disputato a Torino. Il team studentesco al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane.

“Sono soddisfatto dell’eccellente risultato, che conferma la qualità del lavoro dei nostri docenti: con impegno quotidiano, i professori riescono a motivare i nostri studenti”, ha commentato il dirigente scolastico Franco Frongia.

ospite
10 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Orgoglio Sardo ha detto:
    10 Giugno 2024 alle 22:53

    Bravi ragazzi, siamo orgogliosi di voi.
    Complimenti anche ai docenti
    Grande squadra

    Rispondi
  • News 24

    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
    14 Luglio 2025
    Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
    Una delegazione guidata dal tecnico Antonio Marras ha partecipato all'importante manifestazione sportiva
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
    14 Luglio 2025
    Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
    Ecco i nomi 
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp