• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il giardino più bello è degli alunni di viale Diaz: in premio una giornata con il Cagliari Calcio

4 Giugno 2024

0
Il giardino più bello è degli alunni di viale Diaz: in premio una giornata con il Cagliari Calcio

  • copiato!

Martedì, 4 giugno 2024

Con la premiazione dell’Istituto comprensivo di viale Diaz, si è concluso a Oristano il progetto “EducAmbiente: a scuola di rispetto”, a cui hanno preso parte le prime classi di tre scuole secondarie di primo grado. Quasi duecento alunni sono stati coinvolti, a partire dallo scorso ottobre, in azioni virtuose sulla raccolta differenziata e nella riqualificazione dei rispettivi giardini scolastici.

Il progetto, curato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e dalla Formula Ambiente, con la partecipazione degli esperti del Ceas Aristanis, aveva l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi su diversi temi legati al rispetto dell’ambiente: corretta applicazione della raccolta differenziata, rispetto degli spazi pubblici, cultura del riciclo e del risparmio energetico.

Il progetto prevedeva, nella sua parte conclusiva, la proclamazione del giardino ritenuto più accogliente, anche se tutti i ragazzi hanno avuto un piccolo riconoscimento per l’importante contributo fornito.

Stamattina si è tenuta una breve cerimonia per i 90 alunni dell’istituto di viale Diaz. Alla premiazione hanno preso parte l’assessore all’Ambiente del Comune di Oristano, Maria Bonaria Zedda, la dirigente scolastica Giuseppina Loi e la responsabile marketing di Crai, Valentina Usai.

Grazie al coinvolgimento del noto gruppo di distribuzione sardo, da sempre attento ai temi di sostenibilità ambientale, i 90 ragazzi potranno trascorrere una giornata al centro sportivo del Cagliari Calcio, di cui Crai è main sponsor. L’evento si terrà a settembre, alla ripresa dell’anno scolastico, ma oggi è stata consegnata agli alunni una pergamena che sancisce la vittoria del primo premio.

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano ogni giorno è chiamato a fronteggiare situazioni di degrado, spesso dovute all’azione di pochi incivili. Queste attività hanno proprio l’intento di formare le nuove generazioni e renderle consapevoli di quanto sia importante migliorare la città del futuro. Gli studenti, tutti di età intorno ai 10 anni, hanno dedicato circa 50 ore alla formazione e alla riqualificazione di uno spazio verde all’interno dei cortili. Dalle competenze apprese in aula, sono passati al coinvolgimento attivo, trovando riscontro immediato delle loro azioni.

Gli esperti del Ceas Aristanis li hanno guidati in una cornice ludico-ricreativa, che ha stimolato la creatività dei ragazzi. Nei giardini sono state piantumate 20 specie diverse, per un totale di 150 piante messe a dimora, accompagnate da targhe identificative realizzate dagli stessi ragazzi con materiali di riciclo.

Guarda la fotogallery cliccando qui.

Red
4 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
13 Giugno 2025
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
13 Giugno 2025
Leggi
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
13 Giugno 2025
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
13 Giugno 2025
Leggi
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
13 Giugno 2025
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
13 Giugno 2025
Leggi
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
13 Giugno 2025
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
13 Giugno 2025
Leggi
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
13 Giugno 2025
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
13 Giugno 2025
Leggi
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
13 Giugno 2025
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp