• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Accanto alle celebrazioni religiose rivive la festa civile di Santa Petronilla, grazie a un gruppo di giovani

27 Maggio 2024

0
Accanto alle celebrazioni religiose rivive la festa civile di Santa Petronilla, grazie a un gruppo di giovani

  • copiato!

Lunedì, 27 maggio 2024

“Siamo arrivati finalmente al momento della festa”. È l’annuncio del Comitato di Santa Petronilla 2024 di Donigala, nato lo scorso novembre per iniziativa di un gruppo di giovani deciso a riportare la festa nella frazione di Oristano. L’impegno profuso durante l’inverno, attraverso diverse iniziative, ha dato i suoi frutti: ora gli otto organizzatori possono svelare il programma dei festeggiamenti civili.

“Abbiamo cercato di accontentare tutte le fasce di età. E soprattutto portare degli artisti nazionali da Radio 105”, spiegano dal comitato, composto dalle priorisse Stefania Piscedda, Giorgia Cubadda e Ivana Pinna, insieme a Luca Mele, Marco Atzori, Andrea Carta, Roberto Pinna e Stefano Pinna.

“È stata un’avventura nuova, difficile ma piena di soddisfazioni e momenti belli. Siamo riusciti a organizzare più eventi durante l’anno per riunire una comunità che merita queste attenzioni. Dal mercatino di Natale ai balli di carnevale, abbiamo tentato di portare armonia e voglia di fare festa in una frazione che – come le altre tre – viene spesso trascurata dalle autorità”, continuano.

“Abbiamo lavorato e ci siamo impegnati, il nostro obiettivo era unire tradizione e culto religioso – con la processione in costume della sera di venerdì 31 – ai festeggiamenti civili che potessero accontentare tutti quelli che ci hanno sempre sostenuto. Da uno spettacolo cover a un dj nazionale fino a una serata di musica sarda. Non dimentichiamo i giochi per i bambini e la conferenza sulla storia del paese, sabato pomeriggio. Tutti e tutte sono benvenuti e benvenute a festeggiare con noi”, concludono gli organizzatori, “non vediamo l’ora!”

Le celebrazioni religiose sono state aperte lo scorso 23 maggio con le Novene di preparazione, nella chiesa di Santa Petronilla. Proseguiranno fino a giovedì prossimo (30 maggio), con inizio alle 18.

La festa entrerà nel vivo il giorno dopo, venerdì 31 maggio, con la processione dalla chiesa di Sant’Antonino alla chiesa di Santa Petronilla, che partirà alle 10. Alle 10.30, nella chiesa di Santa Petronilla sarà celebrata la messa. Nel pomeriggio una seconda funzione religiosa sarà celebrata alle 18. Poi alle 20 la processione con i costumi tradizionali, accompagnati dai suonatori di organetto e launeddas, dalla chiesa di Santa Petronilla fino alla chiesa di Sant’Antonino.

Ricco il calendario delle celebrazioni civili, che prende il via giovedì, 30 maggio. Alle 15 sarà il momento di “Sa Cicca Manna”: il Comitato passerà per le vie del paese per omaggiare la Comunità con le immaginette della Santa e i fiocchetti tradizionali della festa e per la raccolta delle ultime offerte. Il gruppo sarà accompagnato dal suonatore Giantonio Fadda. Alle 22, in piazza di Chiesa, seguirà lo spettacolo “Sopra la follia”, con le canzoni di Vasco Rossi.

Folk e dj set protagonisti il giorno dopo, venerdì 31 maggio. Alle 19 appuntamento con Giantonio Fadda e i balli sardi, nella piazzetta della chiesa di Santa Petronilla. Alle 22, nella piazza di Chiesa, lo spettacolo “El Sueno de Ibiza”, con DJ Spyne direttamente da Radio 105, accompagnato da Vocalist Eddy.

Un momento dedicato ai più piccoli il pomeriggio di sabato 1° giugno: Alle 17 ci sarà per loro “Max animazioni”, nella piazza di Chiesa. Previsto per la stessa ora anche l’incontro culturale dal titolo “Un paese ricco di storia”: Guido Scanu dialogherà con i concittadini sulla storia di Donigala.

Torneranno i balli sardi in piazza dalle 21.30, con Silvano Fadda. Chiuderà la festa, dalla mezzanotte, il DJ set dell’arrivederci, con il DJ Dario Sarais.

Red
27 Maggio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp