Sclerosi multipla: Eleonora colorata di rosso e un concerto per l’Aism di Oristano

Durante la settimana di sensibilizzazione sulla malattia

Sabato, 25 maggio 2024

Dal 27 maggio al 2 giugno torna l’appuntamento con l’informazione e sensibilizzazione sulla sclerosi multipla promosso dall’AISM e anche la sezione di Oristano sarà impegnata con alcune iniziative a tema in città.

Giovedì 30 maggio, in coincidenza con la Giornata mondiale della sclerosi multipla, a Oristano la statua di Eleonora d’Arborea si illuminerà di rosso, insieme ai monumenti di tutta Italia, per ricordare ai cittadini questa l’impegno contro la malattia. “Sempre quel giorno”, annuncia il presidente della sezione Aism di Oristano, Fabrizio Fiori, “saremo presenti in piazza Roma con uno stand informativo”.

Dall’informazione si passerà poi alla solidarietà, con una raccolta fondi grazie alla musica: in programma per sabato 1° giugno alle 19,30 nell’auditorium San Domenico a Oristano il concerto “Insieme per l’Aism”, organizzato in collaborazione con l’Accademia di tradizioni popolari Coro femminile Sa Pintadera.

Sotto la direzione artistica dei maestri Gianni Andrea Puddu e Riccardo Zinzula si esibiranno il coro femminile Sa Pintadera di Oristano, diretto da Gianni Andrea Puddu; la banda autonoma Santa Cecilia di Oristano diretta da Fabiano Mattana; il duo Doppio Diesis, con Giambattista Angotzi e Pina Salaris, e con la partecipazione di Piero Paola e Lelle Nieddu.

Spazio poi all’esibizione di Sara e Kuba e la loro performance di circo-teatro e poi ancora musica con l’esibizione del coro Santa Cecilia di Arborea diretto da Riccardo Zinzula e, infine, il gruppo folk Campidanesas – Campidano di Oristano.

L’ingresso sarà a offerta e l’intero incasso sarà devoluto alla sezione di Oristano dell’Aism.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome