Mercoledì, 10 aprile 2024
In occasione del decimo anniversario dall’inizio della guerra nel Donbass, evento che ha segnato l’inizio di una prolungata e complessa crisi internazionale, sabato prossimo, 13 aprile, verrà proiettato a Oristano il documentario “Donbass. Ieri, oggi e domani”.
L’iniziativa, promossa dalla sezione di Oristano di Democrazia Sovrana e Popolare, si terrà al teatro San Martino, con inizio alle ore 17. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Attraverso immagini e testimonianze dirette, il film ripercorre gli anni di guerra, a partire dal 2014. Dopo la proiezione spazio a un dibattito al quale participeranno il politico e giornalista Pino Cabras, Tatiana Kobzar, originaria del Donbass e testimone diretta degli eventi, e il docente oristanese Nicola Sanna, coordinatore regionale per la Sardegna di Democrazia Sovrana e Popolare. Il giornalista Vincenzo Lorusso, di Donbass Italia, interverrà in collegamento.
Sarà un’occasione per approfondire il complesso scenario ucraino e le sue implicazioni politiche e umanitarie, comprendendo più a fondo i cambiamenti, le sfide e le dinamiche che stanno avendo un impatto significativo anche sulla realtà italiana, inclusa la Sardegna.