• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ragazzi nell’edificio abbandonato della Provincia. Allarme, rapporto della polizia locale

11 Aprile 2024

2
Ragazzi nell’edificio abbandonato della Provincia. Allarme, rapporto della polizia locale

  • copiato!

Giovedì, 11 aprile 2024

Un rudere pericoloso, non protetto ed accessibile a tutti. Gruppi di ragazzini la notte si danno appuntamento nell’edificio diroccato di quattro piani che si trova nel prolungamento di via Lussu, dietro la Provincia, a ridosso dell’istituto Mossa.

È un edificio pericoloso, dove i ragazzi giocano e disegnano graffiti sulle pareti, raggiungendo anche il tetto, privo di qualunque parapetto. La segnalazione sui rischi è arrivata anche nella sede della Polizia locale, in via Carmine.

Dal Comando non si è perso tempo: dopo la tragedia di Nuoro, con la tragica morte di due ragazzini schiacciati dal solaio di un rudere disabitato, molti Comuni hanno iniziato un censimento per individuare edifici abbandonati. L’edificio di via Lussu è proprio in quelle condizioni ed appartiene all’Amministrazione provinciale.

Questa mattina la polizia locale, guidata dal vice comandante Roberto Chessa, ha effettuato un sopralluogo. Gli agenti non hanno avuto difficoltà ad entrare, viste le condizioni della recinzione, e hanno verificato lo stato di precarietà di molte parti dell’edificio, nonché la mancanza di parapetti e protezioni in tutto lo stabile.

Una prima segnalazione è stata inviata dalla polizia locale al responsabile del cantiere comunale, poi saranno informate la Provincia e la Procura della Repubblica.

Quell’edificio realizzato dalla Provincia avrebbe dovuto ospitare il Provveditorato. Poi si era ipotizzato di usarlo come sede universitaria ed di adattarla per accogliere uffici della stessa Provincia.

La mancanza di fondi non ha permesso di realizzarvi niente. Ma questo non può impedire alla Provincia di mettere in sicurezza l’edificio, prima che accada una nuova tragedia.

red04
11 Aprile 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino di Oristano ha detto:
    16 Aprile 2024 alle 15:24

    Datelo gratis a chi ci vuol fare un hotel.

    Rispondi
  • Donnasarda ha detto:
    14 Aprile 2024 alle 21:01

    o lo sistemate o murate tutti gli ingressi allora

    Rispondi
  • News 24

    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    4 Luglio 2025
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp