• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ogni lunedì una catena umana degli studenti di Oristano contro le catene di Ilaria Salis

4 Aprile 2024

1
Ogni lunedì una catena umana degli studenti di Oristano contro le catene di  Ilaria Salis

  • copiato!

Giovedì, 4 aprile 2024

Uniti in una catena umana per chiedere allo stato ungherese di togliere le catene a Ilaria Salis, riservandole un trattamento consono ai diritti umani. La realizzeranno lunedì prossimo, 8 aprile, gli studenti dell’Istituto Don Deodato Meloni di Oristano, nel giardino della scuola.

L’iniziativa avverrà dopo il suono della campana della seconda ora: gli studenti della sede centrale si riuniranno nel campo di calcio e quelli della sede di viale Diaz nel parcheggio della scuola.

“È una richiesta partita dai ragazzi che la interpretano come una lezione di educazione civica”, precisa il dirigente, Bruno Sanna che condivide l’iniziativa dei suoi studenti e se ne fa portavoce. Anche il dirigente parteciperà alla manifestazione nella sede centrale “e potrà partecipare tutto il personale della scuola che riterrà opportuno farlo”, precisa Sanna.

“La scuola non può restare insensibile quando si tratta di diritti umani”, commenta ancora il dirigente, precisando che la richiesta dei ragazzi si limita alla richiesta di un trattamento umano per la maestra di origini sarde, “al di là delle motivazioni che ne determinano la carcerazione e per le quali gli studenti non si esprimono”.

“Vogliamo dare un segno”, scrive il rappresentante del Comitato Studentesco dell’IIS “Don Deodato Meloni” di Oristano a nome dei compagni. “Abbiamo visto tutti alla TV come è stata condotta in un’aula di un tribunale dell’Ungheria la maestra Ilaria Salis, incatenata come non si dovrebbe fare con qualsiasi essere umano. Quello che ci interessa mettere in evidenza è il rispetto dei diritti umani. Per cui pur essendo consapevoli che se da una lato Ilaria ha commesso dei reati e che per accertarne la colpevolezza o l’innocenza deve essere istruito un processo dall’altro è necessario che la giustizia faccia il suo corso rispettando la persona in quanto essere umano”.

“Le immagini viste in TV sono molto forti e quelle catene con cui Ilaria è stata introdotta in aula dimostrano disumanità e poco rispetto dell’essere umano e poichè noi studenti non siamo insensibili alle atrocità con la nostra catena umana chiediamo che vengano spezzate le catene poste ai polsi e alle caviglie di Ilaria. Per noi questa è una lezione di Educazione Civica per cui chiediamo che tutti coloro che possano manifestare pacificamente per spezzare le catene lo facciano, invitiamo tutti gli studenti d’Italia a riproporre la nostra catena umana affinché le catene che stringono Ilaria vengano spezzate”.

“La nostra azione sarà simbolica e durerà ogni volta 15 minuti per tutti lunedì e proseguirà fino a quando verranno rispettati di diritti umani della maestra”, concludono.



Red
4 Aprile 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Victor ha detto:
    5 Aprile 2024 alle 11:09

    Ci sono migliaia di persone in carcere senza processo in Italia, la carcerazione preventiva è sempre un atto di violenza dello stato ma nessuno ha mai fatto iniziative del genere ed i difensori della Salis sono i primi sostenitori della carcerazione preventiva in Italia, sono i forcaioli e i manettari.
    Ma se c’è una comunista con gravi accuse allora si muovono tutti, media, politici, e scuola.

    Rispondi
  • News 24

    Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
    7 Luglio 2025
    Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
    Lo scorso fine settimana sono arrivate medaglie anche dal Campionato regionale estivo Esordienti B
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
    7 Luglio 2025
    Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
    Nello studio pubblicato dal quotidiano economico-politico il primo cittadino è 84°
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
    7 Luglio 2025
    Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
    Segnalati disagi alla circolazione
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Auto contro camion alla fine del ponte Tirso
    7 Luglio 2025
    Auto contro camion alla fine del ponte Tirso
    Sul posto l'intervento della polizia locale di Oristano
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Nuoto paralimpico, 5 medaglie per Sea Scout alla seconda tappa del Campionato italiano in acque libere
    7 Luglio 2025
    Nuoto paralimpico, 5 medaglie per Sea Scout alla seconda tappa del Campionato italiano in acque libere
    Le gare nel Lazio, ad Anguillara Sabazia
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la scomparsa di Andrea Sanna, ricercatore della storia cittadina e della Sartiglia
    6 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la scomparsa di Andrea Sanna, ricercatore della storia cittadina e della Sartiglia
    Appassionato tamburino
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
    6 Luglio 2025
    Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
    Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp