• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La salma di Syll è partita per il Senegal: ultimo viaggio grazie alla generosità di tanti oristanesi

26 Marzo 2024

0
La salma di Syll è partita per il Senegal: ultimo viaggio grazie alla generosità di tanti oristanesi

  • copiato!

Martedì, 26 marzo 2024

È partita da Oristano la salma di Syll Ousseynou, l’immigrato senegalese di 45 anni morto nei giorni scorsi per un grave male. Tanti concittadini – insieme ai colleghi del fratello, che vive a Cesena – hanno partecipato alla raccolta fondi che permetterà la tumulazione nel suo paese, a Touba, dopo un lungo viaggio.

Con un carro funebre dell’agenzia di Franco Lombardi – che come ultimo gesto di amicizia nei confronti di Syll Ousseynou si è occupato dell’organizzazione del trasferimento – la salma raggiungerà Elmas, dove sarà imbarcata su un volo per Roma. Dalla Capitale raggiungerà poi Istanbul e a seguire Dakar, la capitale del Senegal. Arrivo previsto nella giornata di venerdì.

Questa mattina, prima della partenza, un gruppo di amici si è riunito in una camera mortuaria dell’ospedale San Martino per un momento di saluto al venditore ambulante, da oltre 20 anni cittadino oristanese. Qualcuno ha portato una piantina e tutti insieme hanno voluto accompagnare la bara – avvolta in un telo nero – verso il suo ultimo viaggio.

La morte di Syll Ousseynou, avvenuta la scorsa settimana, aveva destato grande commozione a Oristano, dove in tanti conoscevano il venditore ambulante, che con la sua merce sostava spesso davanti al market Crai “Il Girasole”, in via Campania. E proprio qui era stata organizzata la raccolta fondi per permettere alla salma del quarantacinquenne di tornare a casa, dove risiede la sua famiglia. In pochi giorni era stata raccolta la cifra necessaria a coprire le spese vive e una parte in eccesso era stata consegnata al fratello del defunto, che rientrerà in Senegal assieme alla salma, per donarlo alla moglie e ai figli.

Per permettere alla donna e ai suoi tre bambini – tra i quali una piccola di un anno che Syll non ha mai conosciuto – di vivere senza affanni ora che il capofamiglia non c’è più, è stata messa a disposizione una Poste Pay intestata al fratello Gaye Abdouhate (Iban: IT81Z3608105138262239662247). Chi volesse donare dovrà inserire come causale “Per la famiglia di Syll”.

Gli amici accompagnano Syll nell’ultimo viaggio verso casa
Red
26 Marzo 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
4 Luglio 2025
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
4 Luglio 2025
Leggi
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
4 Luglio 2025
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
4 Luglio 2025
Leggi
Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
3 Luglio 2025
Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
La nota sugli interventi in città e nelle frazioni 
3 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp