• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Donigala, lavori lungo la Statale 292: marciapiedi, verde e illuminazione

29 Marzo 2024

3
Donigala, lavori lungo la Statale 292: marciapiedi, verde e illuminazione

  • copiato!

Venerdì, 29 marzo 2024

Nuovi marciapiedi, illuminazione, sottoservizi e verde in via Oristano, l’arteria principale di Donigala. I lavori, partiti nelle scorse settimane, procederanno per piccoli lotti funzionali, al fine di limitare i disagi al traffico, specialmente nei mesi estivi. L’intervento è stato presentato stamane alla Commissione Lavori pubblici dall’architetto Pierpaolo Perra, il progettista, e dal responsabile unico del procedimento, l’ingegner Stefano Lochi. Erano presenti il presidente della Commissione Giuliano Uras (Oristano al Centro), il vice Efisio Sanna (Oristano più), Pino Carboni (FdI), Gigi Mureddu (Forza Italia), Francesco Federico (Oristano Democratica e Possibile) e l’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete (Psd’Az).

“Si tratta della riqualificazione del tratto urbano della Statale 292”, ha spiegato il presidente della Commissione Lavori pubblici Giuliano Uras, “verranno rifatti i marciapiedi, l’illuminazione pubblica, piazza Sant’Antonino e si interverrà anche sul verde. Avremmo voluto allargare il marciapiede sul lato delle case, ma non è stato possibile perché l’Anas ha posto condizioni molto severe. In fin dei conti questo sarà quindi poco più di un maquillage generale. I lavori andranno avanti fino a settembre. Bisognerà stare attenti ai disagi”.

“L’intervento”, ha proseguito Uras, “è costato circa 1 milione di euro, con un ribasso d’asta di 200.000 euro. È prevista la rimozione di alcuni alberi di eucalipto, perché pericolosi. Verranno sostituiti e verranno messe a dimora nuove alberature e piantate essenze mediterranee a bassa necessità di manutenzione. Ci sarà anche l’irrigazione sotterranea. Nella pizzetta, inoltre, verranno installate nuove panchine”.

“La strada è di competenza dell’Anas”, ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Efisio Sanna, “società che non ha autorizzato alcuna variazione del tracciato della Statale. Per questa ragione i marciapiedi lato case, oggi molto stretti, non verranno allargati. Questo è un elemento critico”.

Verranno realizzati anche alcuni parcheggi e le aree per le fermate dei bus. “Ma gli stalli per le auto”, conclude il consigliere della minoranza, “saranno troppo pochi”.

Red
29 Marzo 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Gentile ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 17:59

    Oristano il paese delle incompiute, basta farsi un giro per capirlo. Piazza Mannu, via Aristana, via Sassari con via Marconi, via Vandalino Casu, piazza della stazione ferroviaria, ecc. (sarebbero troppe per nominarle tutte). In via sant’Antioco, accanto alla stazione, hanno transennato la piazza levando completamente marciapiedi e strada con parcheggi annessi e poi sono letteralmente scomparsi. Dove si trovano i responsabili del Comune e perchè permettono che si creino questi disservizi? Perchè non vengono dei giornalisti a fare un bel reportage di tutti questi appalti e del perchè queste imprese spostano i pochi operai da un lavoro all’altro senza terminarne uno?

    Rispondi
  • Sissi ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 11:04

    Non capisco che motivo c’era di sfasciare un marciapiedi che era messo abbastanza bene nonostante auto parcheggiate e piante che lo invadono e rendono impossibile il passaggio dei pedoni mentre sarebbe stato più urgente sistemare le parti più avanti verso il bar dove il marciapiede praticamente non c’è e nella strada parallela a via Oristano dove le persone sono costrette a camminare sul bordo stradale rischiando di essere investite dai mezzi che sfrecciano a tutta velocità.

    Rispondi
  • Roberto ha detto:
    29 Marzo 2024 alle 21:51

    ANAS si oppone? Meglio sarebbe progettare una circonvallazione e il tratto di strada attuale riadattarlo a strada urbana.

    Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp