• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Un convegno sulla violenza di genere per andare “Oltre il silenzio”

22 Febbraio 2024

0
Un convegno sulla violenza di genere per andare “Oltre il silenzio”

  • copiato!

Giovedì, 22 febbraio 2024

Sensibilizzare e formare la comunità sul tema della violenza di genere: questo l’obiettivo dell’incontro dal titolo “Oltre il silenzio”, programmato per l’8 marzo all’Auditorium San Domenico, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne.

Organizzato dal Centro antiviolenza “Donna Eleonora” di Oristano, con l’associazione Prospettiva Donna e il Consiglio regionale dell’Ente Nazionale Sordi, il convegno sarà all’insegna dell’inclusività e grazie al servizio di interpretariato della lingua italiana dei segni (LIS) sarà accessibile sia ad un pubblico sordo che udente.

L’incontro sarà un’occasione per rinnovare l’impegno assunto da Prospettiva Donna – tramite l’operato dei Centri antiviolenza di Olbia e Oristano – e dall’ENS lo scorso anno, con la firma del protocollo “Segni che diventano Voce”, al fine di rendere accessibile anche alle donne sorde il percorso di affrancamento dalle condizioni di violenza di genere.

Aprirè i lavori, alle 9, il presidente del Consiglio regionale dell’Ente Nazionale Sordi, Sergio Cao. Previsti anche brevi interventi di Claudia Porcu (vice presidente ENS per la provincia di Sassari e componente della Commissione disabilità del Comune di Sassari) e delle autorità locali.

Seguiranno gli interventi tecnici di Giovanni Deiana, in rappresentanza della Direzione generale delle Politiche sociali dell’Assessorato regionale della Sanità e dell’assistenza sociale; di Daniela Masia, presidente delle Acli provinciali di Oristano; e di Francesca Marras, responsabile del Centro antiviolenza “Donna Eleonora”.

Gli esperti apriranno la riflessione sul delicato tema dell’intersezionalità e sul bisogno di una visione integrata ed inclusiva che contempli assieme al tema della violenza contro le donne anche il rischio di discriminazioni multiple.

Al centro del dibattito le testimonianze di esperte nazionali quali Rita Sala, sociologa, ricercatrice e docente di “Interpretazione dall’italiano alla Lis” all’interno del Master Universitario di 1° livello presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e di “Teoria e tecniche di traduzione e interpretazione italiano-LIS, oltre che docente di “Teoria della cultura Sorda”; Sandra Erriu, referente del Comitato Donne Sorde del Consiglio regionale Sicilia Ens, e Simonetta Ortu, interprete LIS, che porterà l’esperienza di interpretariato vissuta all’interno del Centro antiviolenza.

A fare da corollario a questa giornata di sensibilizzazione e di formazione sarà la partecipazione attiva degli alunni delle scuole secondarie di secondo grado che, assieme ai docenti, attiveranno la fase del dibattito con domande e riflessioni.

A conclusione del convegno una performance di danza della ballerina Valentina Giola, della scuola di danza Arabesque.

Il convegno è a ingresso libero e aperto a tutti, sino ad esaurimento dei posti. Si può prenotare il proprio posto attraverso il modulo a questo link.

ospite
22 Febbraio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp