spot_img
mercoledì, Gennaio 22, 2025

Maurizio Ricci all’Unla con “I giorni del re”, dopo la pausa per la Sartiglia

Il centro chiuso nelle giornate di lunedì e martedì prossimi

L’ingresso del Centro servizi culturali Unla di Oristano

Tempo di festeggiare il Carnevale anche per il Centro servizi culturali della città: l’Unla rimarrà chiuso lunedì 12 e martedì 13 febbraio. Ma dopo la pausa per la Sartiglia, per giovedì 15 è in programma un nuovo incontro con un autore sardo: Maurizio Ricci, oristanese d’adozione, presenterà “I giorni del re”, in una conversazione con Daniele Manca; inizio alle 18.

Il romanzo è ambientato nella Cagliari del 1899, in subbuglio per la visita di re Umberto I e della regina Margherita. La visita reale è perà turbata da una serie di femminicidi efferati e da temibili trame anarchiche. Un dottore inglese, William Reginald Walker, e l’enigmatico conte Rodrigo Asquer cercheranno di dare un volto all’assassino.

Tra storia e finzione, si farà un tuffo nelle atmosfere dell’epoca, in una società divisa tra l’agio della nobiltà e la miseria della popolazione più povera.

Maurizio Ricci è nato a Cagliari nel 1964 e vive a Oristano. Scrittore e disegnatore, la sua produzione in ambito letterario spazia dalla poesia con la silloge Not for sale (2023) alla narrativa. Oltre a “I giorni del re”, ha scritto altri due romanzi, “La rosa di Monet” (2018), e “A.L.F. – La storia di Donovan Bradley” (2019).

La locandina dell’evento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

spot_img

ULTIME NOTIZIE