• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Compromesso per i lavori al porto: un terzo delle barche a terra, le altre a rotazione negli ormeggi

29 Febbraio 2024

0

  • copiato!

Giovedì, 29 febbraio 2024

Circa due terzi degli oltre 400 diportisti ormeggiati oggi al porto turistico di Torre Grande potrebbero lasciare in mare le proprie imbarcazioni anche durante gli attesi lavori di riqualificazione e potenziamento dell’infrastruttura, che dovrebbero partire il prossimo autunno. Lo prevede la soluzione prospettata dalle Marine Oristanesi. La società vorrebbe sottoscrivere un’intesa con il Comune di Oristano e l’impresa aggiudicataria dei lavori, con il beneplacito della Capitaneria di porto e del Demanio, al fine di definire con esattezza i tempi del cantiere e le modalità dell’intervento, che andrà avanti per settori. L’accordo dovrebbe prevedere obblighi e garanzie per tutte le parti in causa.

“Dalle prime stime”, ha spiegato il presidente delle Marine Oristanesi, Gianni Salis, “per l’autunno pensiamo di riuscire a liberare 156 posti di ormeggio. Di questi, un’ottantina sono natanti che fanno la stagione estiva e vanno via il 30 settembre. Ci sono poi una cinquantina di barche che avranno l’opzione del rimessaggio a terra, negli spazi del porto turistico”. Nessuna criticità, invece, per i 140 pescatori di casa a Torre Grande, che potranno continuare a ormeggiare anche a lavori in corso.

Al momento ci sono una quindicina di diportisti che non hanno ancora sottoscritto il rinnovo del contratto di ormeggio. Qualora non dovessero farlo entro le prossime settimane, le Marine Oristanesi disporranno l’allontanamento delle imbarcazioni non in regola. “Se dovesse essere necessario”, ha dichiarato il presidente della società che gestisce il porticciolo, “si farà intervenire la magistratura. Chi non ha titolo a stare nel porto ha l’obbligo di liberare l’ormeggio”.

Per il 2023 le Marine Oristanesi hanno previsto contratti di ormeggio con scadenza al 30 settembre, visto che a ottobre, conclusa la stagione estiva, dovrebbero partire i lavori. I tempi per l’avvio del cantiere erano stati annunciati dal Comune di Oristano, a fine 2023. L’assessore al Turismo Luca Faedda il 19 dicembre aveva risposto in aula a un’interpellanza dei consiglieri di minoranza, indicando la data del 1 ottobre 2024.

“Siamo fiduciosi”, ha proseguito Salis, “stiamo collaborando con il Comune e l’impresa per trovare una soluzione che riduca al minimo i disagi. I lavori, però, hanno priorità su tutto. Qualche diportista, grossomodo una decina, ha portato via la propria barca, per via dell’incertezza. Si tratta per lo più di imbarcazioni carrellabili, che magari sono state sistemate dai proprietari in un cortile”.

“Ancora oggi alcuni diportisti ritengono di non dover sottoscrivere alcun rinnovo del contratto d’ormeggio, perché non hanno certezze su cosa accadrà dopo il 30 settembre. Ma se non firmeranno”, ha aggiunto il presidente delle Marine Oristanesi, “revocheremo le assegnazioni dei posti barca. Avevamo indicato come scadenza il 10 febbraio, ma siamo pazienti. Finché non si formalizza il contratto, anche se l’utente ha pagato, non ha diritto di tenere in acqua la barca”.

Quest’anno le Marine Oristanesi hanno rivisto al rialzo le tariffe di ormeggio, che erano ferme dal 2019. “In questi cinque anni”, ha concluso Salis, “abbiamo dovuto far fronte a considerevoli aumenti dei costi di gestione. Nel 2022 avevamo pagato 20.000 euro di energia elettrica, lo scorso anno invece le bollette sono salite a 47.000 euro. Ma c’è anche la concessione, che nel 2022 ci era costata 142.000 euro e nel 2023 invece 184.000 euro. Ancora oggi, nonostante gli aumenti, se confrontiamo le tariffe proposte da tutti i porti sardi le nostre sono le più basse”.

Nei mesi scorsi si era parlato anche di un possibile trasloco temporaneo delle barche al porto industriale di Santa Giusta. Quella opzione era stata però esclusa rapidamente, perché ritenuta non praticabile.

I lavori per impianti a terra (finanziamento con 5 milioni e mezzo poi adeguato a 7 milioni) dureranno un anno e 2 mesi. Il progetto è affidato con un appalto integrato per la progettazione esecutiva.

Red
29 Febbraio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp